1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ciao,
spesso nelle sezioni del forum di astrofografia, osservazioni sistema solare e profondo cielo vengono pubblicati topic che descrivono veri e propri lavori scientifici in ambito astronomico. Non sto qui a fare i nomi perchè sicuramente dimenticherei qualcuno, ma penso che questi lavori e i relativi ambiti siano chiari.
Non sarebbe il caso di dedicargli uno spazio ad hoc, piuttosto che relegarli tra quelli di imaging?

Grazie per l'attenzione :)
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
purtroppo non è facile, a mio avviso, stabilire un confine certo tra un lavoro scientifico ben fatto e un'ottima immagine.
in ogni caso prendiamo in considerazione la proposta, a breve un feedback ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bè, se posso, una ottima immagine corredata da un testo che non sia solo una descrizione di dettagli di ripresa ma, anche e sopratutto che riporti descrizioni prettamente oggettive, cioè, mettendo in evidenza peculiarità e proporietà degli oggetti fotografati...
Certo, chi posterà saopà se è inerente a pieno nella sezione 8).
massimo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Darko ha scritto:
Non sarebbe il caso di dedicargli uno spazio ad hoc, piuttosto che relegarli tra quelli di imaging?

Io sarei più favorevole a sfruttare gli spazi attualmente esistenti, per esempio si potrebbe ampliare la sezione "Scienze Astronomiche", che purtroppo non è molto seguita.

Prima di proporre una nuova sezione, bisogna sempre chiedersi quanto possa essere utile in funzione dello sforzo per gestirla: per esempio la sezione binofili, nata in tempi relativamente recenti, ha avuto una lunga gestazione dovuta al fatto che molte persone distribuivano messaggi relativi a binocoli ed affini un po' in astrofili e un po' in neofiti. Una sezione apposita è risultata necessaria in maniera cibernetica.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
tuvok ha scritto:
purtroppo non è facile, a mio avviso, stabilire un confine certo tra un lavoro scientifico ben fatto e un'ottima immagine.
in ogni caso prendiamo in considerazione la proposta, a breve un feedback ;)


Ciao Antonio, ma una curva di luce o uno spettro non hanno niente di bello rispetto alle foto che girano qui dentro :mrgreen:
Resta il fatto che sono due "modi" di vivere questo bellissimo hobby :D
Sinceramente mi aspettavo più "discussione" da parte degli altri moderatori, di sicuro ne avete o ne state parlando in privato.

maximoRed ha scritto:
Certo, chi posterà saopà se è inerente a pieno nella sezione 8).


Ciao Max, condivido questa tua frase ed è lo sporito con cui ho aperto questo topic :wink:

gaeeb ha scritto:
Io sarei più favorevole a sfruttare gli spazi attualmente esistenti, per esempio si potrebbe ampliare la sezione "Scienze Astronomiche", che purtroppo non è molto seguita.


Ciao Simone, a me non importa quale spazio venga usato, se verrà usato, per questa mia proposta. Io volevo solo cercare di raccogliere meglio gli argomenti e perciò dare uno spazio più dedicato a questo tipo di lavori.

Cita:
Prima di proporre una nuova sezione, bisogna sempre chiedersi quanto possa essere utile in funzione dello sforzo per gestirla:


Condivido, ma questo non sei tu a dovermelo dire :) ma i moderatori. Che tu sia moderatore/amministratore di un altro forum (credo che sia così, altrimenti scusami in anticipo) qui non c'entra niente, e poi di moderatori se ne possono sempre trovare altri, oppure mi sbaglio e sono "a numero chiuso"?

Saluti
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ne stiamo parlando, dario :D

in ogni caso ognuno è libero di esprimere la propria posizione, che sia moderatore, amministratore o utente.

Peace and Love :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appoggiamo il grande Dario.. :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Dico la mia :)
Il nostro forum non è divisto per tipo di attività ma per ambiti. Non è raro trovare in passato lavori scientifici che vengano pubblicati nella sezione più adatta. Io credo che il luogo migliore per postare qualcosa di questo tipo sia la sezione Scienze Astronomiche. Se ci riflettete, quella sezione è letta da chi è curioso di argomenti scientifici ed ha una preparazione eterogenea, dal semplice curioso al ricercatore. In un forum, dove lo scopo principale è lo scambio di idee e di informazioni, penso non ci sia niente di più bello che inviare i propri lavori all'analisi di persone curiose e poterne spiegare i risultati, come non c'è niente di più bello che poter soddisfare le curiosità, anche banali, di chi si avvicina a queste materie.
In sostanza, imho bisogna essere orgogliosi di inviare i propri risultati in quella sezione, evitando di creare una "cartella" a parte, che accoglierebbe lo stesso bacino di utenza e informazioni praticamente analoghe.

My 2 cents.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho! sto cavolo de Leadexpression ne sa una di più!
C'ha ragione... (rimangiandomi in un certo senso l'appoggio che avevo dato) Ma confesso mi piacerebbe leggere di lavori specifici insieme a lavori specifici, e non insieme a ipotetici avvistamenti ufo o annunci giornalistici)
Caro Darko la tua è una bella proposta ma, è pur vero che è riconducibile a "Scienze astronomiche" :| senza Polverizzare il forum.

Esempio; sono neoiscritto su paleofox, e il forum ha ben 50, dico cinquanta sezioni!!!
Si si potrebbe dire, a ragione che è un forum completo,ma come fai a seguire tutto?
Perché ti viene di leggere tutto, o per lo meno scorrere e andare a curiosare.
-dispersivo-

max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ritengo che questo genere di discussioni dovrebbero svolgersi in Scienze Astronomiche, una sezione che troppo spesso è stata relegata, soprattutto in passato, a dar aria alle dita scrivendo di complotti lunari e di calendari Maya. Non solo, ma mi piacerebbe molto leggere di questi argomenti soprattutto se trattati in modo comprensibile.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010