1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavoli hai della stoffa complimentoni!
Continua così!!
Veramente delle belle foto!
Considerando che sono le tue prime foto poi.....!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:27
Messaggi: 48
Bisogna anche vedere quei 6 MP da quale sensore CCD sono scaturiti, penso molto buono... 8)

_________________
"Puoi tu stringere i legami delle Pleiadi, o potresti sciogliere le catene d'Orione?" Giobbe 28;31


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raul ha scritto:
Bisogna anche vedere quei 6 MP da quale sensore CCD sono scaturiti, penso molto buono... 8)


Per me tutto ciò è arabo :cry:
Tempo fa sono andato da Trony e ho chiesto una piccola digitale non troppo costosa ma con un buon rapporto qualità/prezzo. Il commesso mi ha consigliato questa Olympus Fe-140 da 6 Mpixl; al modico prezzo di 180,00 Euri.

Per fare quelle foto ho smadonnato, perchè senza supporto e senza raccordi, non è semplice tenere la macchinetta davanti l'oculare e premere il tasco di scatto... se non si allinea perfettamente l'obiettivo all'oculare l'immagine distorce... lo sapete meglio di me :cry:

A quanto pare ho fatto un buon acquisto... o forse sono io troppo bravo a far le foto 8)

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Bravo, sono belle le tue foto e hai probabilmente delle buone condizioni osservative.
Stasera dopo le 21 da casa mia, prima sera di beltempo da 8 gg, faceva letteralmente schifo... sembrava di osservare attraverso una bolla di calore e tremava tutto.

:? :evil:

Prova a collegare la macchina al tele con un supporto, è più facile scattare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perseo ha scritto:
Raul ha scritto:
Bisogna anche vedere quei 6 MP da quale sensore CCD sono scaturiti, penso molto buono... 8)


Per me tutto ciò è arabo :cry:
Tempo fa sono andato da Trony e ho chiesto una piccola digitale non troppo costosa ma con un buon rapporto qualità/prezzo. Il commesso mi ha consigliato questa Olympus Fe-140 da 6 Mpixl; al modico prezzo di 180,00 Euri.

Per fare quelle foto ho smadonnato, perchè senza supporto e senza raccordi, non è semplice tenere la macchinetta davanti l'oculare e premere il tasco di scatto... se non si allinea perfettamente l'obiettivo all'oculare l'immagine distorce... lo sapete meglio di me :cry:

A quanto pare ho fatto un buon acquisto... o forse sono io troppo bravo a far le foto 8)


Se può farti sentire meglio, anche io non uso nessuno supporto, perchè credo che 50€ per un supporto (credo costi così al'incirca) siano troppi per un miglioramento poi non molto evidente.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010