1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, ieri mi è arrivata una stirlight xpress sxv-h9 usata, la camera mi è arrivata in ottime condizioni e sembra praticamente nuova, il problema è sorto al momento dell'installazione dei drivers.
In pratica non sono riuscito a farla funzionare sul portatile, io utilizzo windows xp home edition sp2.
C'è una procedura da seguire?
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi?
Se qualcuno potesse suggerirmi qualche rimedio gli sarei molto grato.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solita domanda: non è che ci racconti il problema in dettaglio? Altrimenti dobbiamo veramente tirare a indovinare. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pilolli, il problema è che la camera viene individuata dal sistema come nuovo hardware, ma non riesco a capire come installare i drivers.
Nel cd in dotazione ho tre folder al cui interno ho file di tipo .sys , .inf etc...., niente che posso installare con un semplice clic col mouse.
Quello che leggo dal manuale è che devo effettuare l'installazione praticamente manualmente.
Quello che chiedevo era se c'è una procedura specifica per tale installazione.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti provo a riformulare.
Ciao e grazie per l'intervento.

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, adesso sei stato chiarissimo
semplicemente, quando appare la schermata "nuovo hardware found", tu scegli "non adesso" alla prima schermata, poi nella schermata dopo sceglie "installa da una posizione specifica" e dalla schermata dopo gli indichi la cartella in cui hai i driver selezionando la casella "cerca i driver in questa cartella".

Ho citato a memoria i nomi delle opzioni, ma dovrebbero essere abbastanza simili alla "realtà".
Se non riesci ancora, dimmelo che cerco di essere più preciso.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Domenico, auguri per la nuova camera.
Scrivi magari a Edoardo, sicuramente potrà aiutarti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pilolli, sono riuscito a farla funzionare, il passaggio che mi hai suggerito è stato determinante, l'ho provato e sono riuscito a installare, adesso devo prendere confidenza con l'interfaccia della camera.
Ho visto che scarica l'immagine abbastanza lentamente, ma ha una comoda funzione per la messa a fuoco, ho già provato con il telescopio a riprendere un albero a distanza e l'immagine è molto pulita, insomma promette bene.
Ciao Guido, ho deciso di prendere questo ccd per dedicarmi anche al deep, ho trovato una buona occasione e non me la sono fatta scappare, grazie per gli auguri.
Chi è Edoardo?
Se qualcuno ha qualche altro suggerimento su come ottimizzare l'uso di questo ccd mi faccia sapere che sono veramente interessato.
Grazie ancora, Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, ti suggerisco di iscriverti al gruppo yahoo di starlight.. alle richieste di aiuto risponde direttamente terry platt.. uno dei ptogettisti di starlight.. ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea per il suggerimento.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
domenico75 ha scritto:
Grazie Andrea per il suggerimento.
Ciao,Domenico


Ciao e auguri per il tuo acquisto, da possessore dello stesso modello non posso che felicitarmi :D

Un consiglio...se pensi di usare il suo software originale, lascia perdere....molto meglio AArt3 o il 4...nettamente più facile e intuitivo....anche se pure lui ha ancora qualche virgoletta stonata! :| ..ma questo è un'altro paio di maniche.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao e auguri per il tuo acquisto, da possessore dello stesso modello non posso che felicitarmi

Un consiglio...se pensi di usare il suo software originale, lascia perdere....molto meglio AArt3 o il 4...nettamente più facile e intuitivo....anche se pure lui ha ancora qualche virgoletta stonata! ..ma questo è un'altro paio di maniche.


Ciao, Domenico:
Mi associo agli auguri ed al consiglio, usa AA 3 o 4 e lascia perdere il soft originale, che specie per l'autoguida spesso da i numeri.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010