1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQAlign info
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beato te siovene. :mrgreen:

Rocketman, la prassi e' che la stella debba stare vicino al meridiano o vicino l'est o ovest, non troppo distante da zero Declinazione magari! O, piu' comodamente, dovresti scegliere le stelle nella zona indicata dal programma.
Ma se in realta' vedi uno spicchio di cielo, io ti posso garantire che basta l'ovest (o est, e' esattamente identico). Pero' devi fare piu' cicli altezza-azimuth, perche' all'inizio quando correggerai l'altezza avrai un errore fortemente contaminato dall'errore di azimuth (che, non vedendo il meridiano, non potrai eliminare immediatamente).
Questo a prescindere dal programma che usi.
Sospetto che anche vedendo solo il meridiano, FORSE, basta ugualmente ma io parlo per la mia esperienza e questo non lo so.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQAlign info
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho tutto l'est libero davanti alla mia postazione, quindi non dovrei avere problemi!

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQAlign info
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esatto, sei nelle mie stesse condizioni penso.
Ricorda, devi verificare se le indicazioni date dal programma sono giuste o speculari. Basta che lo fai andare, ti dice che spostamento fare, lo fai, e cicli subito ancora, cosi' verifichi che l'errore DEVE diminuire. Se invece aumenta, invece di andare dal cerchietto rosso a quello verde (come devi), fai il contrario.
Puoi anche settare "invert declination". Comunque fai un paio di prove per conoscere il verso giusto, poi hai tutto pronto per essere allineatissimo.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQAlign info
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Elio ha scritto:
Scusate la domanda, ma cosa ha di diverso da gigiweb??? :roll:

http://andreaconsole.altervista.org/ind ... lineamento

è in Italiano :wink:



e, oltre ad essere in italiano, funziona bene, è facile e fa anche un bel po' di altre cosette interessanti ;)


il numero di conto è sempre lo stesso, sì? :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQAlign info
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen:

la pubblicità, se ben pagata, è l'animo del commercio :shock: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQAlign info
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Elio ha scritto:
:mrgreen:

la pubblicità, se ben pagata, è l'animo del commercio :shock: :lol: :lol:


ma no sono solo un suo ammiratore!
ho pure chiamato andrea mio figlio ;)

e anche mio padre! :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQAlign info
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol: :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQAlign info
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 15:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
Elio ha scritto:
:mrgreen:

la pubblicità, se ben pagata, è l'animo del commercio :shock: :lol: :lol:


ma no sono solo un suo ammiratore!
ho pure chiamato andrea mio figlio ;)

e anche mio padre! :shock:


Se vuoi ti chiamo anch'io Andrea così non ti senti escluso! :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQAlign info
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 10:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi riapro il thread, così magari Fabios o qualcun'altro mi può dare una mano.Ho provato tutti il finesettimana a fare l'allineamento con EQAlign, e non ci sono riuscito! Cioè mentre pensavo di star andando bene, e che l'errore si stava riducendo, dopo un po' una delle misurazioni ancora mi diceva che dovevo fare uno spostamento grosso.

Allora vi spiego come ho fatto. Dalla mia postazione non vedo la Polare, ma ho l'ovest e la meridiana.

1) Accendo tutto, apro EQAlign, e gli configuro sia la Camera (QHY5) che la montatura (HEQ5) e va tutto bene
2) Calibro per trovare l'orientazione della camera, e me la trova, tutto bene fin qua
3) Parto con l'ovest, seleziono una stella, gli faccio fare il goto, con la pulsantiera di EQMod centro la stella bene, e faccio partire la misurazione e la lascio continuare per i 10 minuti raccomandati
4) Mi dice di quanto aggiustare con il sistema del cerchietto rosso, quello verde, e il cerco grande bianco.
5) Con la pulsantiera di EQMod piazzo la stella nel cerchietto rosso, che è il punto di partenza, e mi preparo per muovere l'azimuth o l'altitudine (non mi ricordo ora che scrivo qual è per la regolazione ovest)

A questo punto mi sorge un dubbio: la linea che va dal cerchietto rosso a quello verde è quasi parallela alla direzione OVEST-EST, e correggendo l'altitudine, ad esempio, ovviamente la stella si muove in una direzione quasi perpendicolare a quella! Quindi io nel cerchietto verde non ci posso proprio andare. Allora mi dico: "Va bene, è così perché parto da un allineamento polare sballatissimo, sarà normale. E poi la guida di EQAlign mi dice di andare nel cerchietto verde oppure su un punto del cerchio bianco grande.

Allora sposto la stella con i controlli manuali e poi procedo a fare la stesso cosa per il meridiano. GOTO 1.

Il fatto è che ho ripetuto avanti e indietro ovest e meridiana, facendo sempre gli aggiustamenti, per un casino di volte! Quando mi sembra che l'errore diventa sempre più piccolo, poi ho l'impressione che alla prossima volta mi fa fare una correzione inversa...

Insomma, alla fine non ci capivo niente più ed ero stanco morto, ed è probabile che abbia fatto degli errori causa stanchezza, ma voi che ne pensate del fatto che la linea che va dal cerchietto rosso a quello verde è quasi parallela a quella che va da Ovest a Est?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQAlign info
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 8:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabè tutto bene, ho riprovato ed è andata meglio!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010