1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC per planetarie
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Diego B. ha scritto:
Grazie Angelo!
Più che "rinfrescata" direi una "completata" parziale, visto che mi tiro dietro il progetto da tempi immemori! :mrgreen:
Me ne sono accorto, spiderzilla me lo "sincronizza" automaticamente una volta al mese (ti chiesi l'ok qualche anno fà), per questo è un gradito "upgrade". :wink:


Hai presente che non mi ricordo assolutamente!!! :mrgreen:
E' passato troppo tempo!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC per planetarie
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Non nascondo che le planetarie sono il mio target preferito. Grazie per il sito...preziosissimo :D



Grazie a te! Mi auguro di vedere presto qualche tuo lavoro!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC per planetarie
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
un lavoro eccezionale!! :shock:
aggiungeresti anche una colonna sulla lum. superficiale nella pagina di riepilogo?


Grazie Andrea!
Purtroppo non c'è molto spazio...ad un primo sguardo basta guardare la magnitudine e le dimensioni per valutare il linea di massima la luminosità superficiale, pertanto nel pagina di riepilogo può essere un parametro trascurabile.

Sarà più utile in futuro inserire la posizione delle nebulose sulle mappe per costellazione in modo da avere una migliore percezione della distribuzione.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC per planetarie
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ciao Diego,
un lavoro ammirevole :wink: e di sicura utilità per la nostra comunità :)

Saluti
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC per planetarie
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello.
Sarò di sicuro un utilizzatore assiduo.

Grazie

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC per planetarie
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Darko ha scritto:
Ciao Diego,
un lavoro ammirevole :wink: e di sicura utilità per la nostra comunità :)

Saluti
Dario



Grazie Darko!!
Un piccolo contributo frutto di tanta passione!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC per planetarie
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jack Aubrey ha scritto:
Molto bello.
Sarò di sicuro un utilizzatore assiduo.

Grazie



Grazie Jack!
Spero ti sia utile!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC per planetarie
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego B. ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
un lavoro eccezionale!! :shock:
aggiungeresti anche una colonna sulla lum. superficiale nella pagina di riepilogo?


Grazie Andrea!
Purtroppo non c'è molto spazio...ad un primo sguardo basta guardare la magnitudine e le dimensioni per valutare il linea di massima la luminosità superficiale, pertanto nel pagina di riepilogo può essere un parametro trascurabile.

Sarà più utile in futuro inserire la posizione delle nebulose sulle mappe per costellazione in modo da avere una migliore percezione della distribuzione.


beh, io in realtà scelgo gli oggetti da riprendere proprio sulla base della luminosità superficiale: e non è affatto ovvio ricavarla ad occhiometro perché in scala logaritmica le cose si complicano un po'... Infatti qualche tempo fa mi ero fatto un foglietto excel che, supponendo la forma ellittica dell'oggetto da riprendere, ricavava la magnitudine superficiale a partire da quella integrata e dalle dimensioni; ma anche le dimensioni, per gli oggetti evanescenti, non sono così ben definite...
In definitiva, se mi dici che non hai voglia ci resto meno male :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC per planetarie
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
beh, io in realtà scelgo gli oggetti da riprendere proprio sulla base della luminosità superficiale: e non è affatto ovvio ricavarla ad occhiometro perché in scala logaritmica le cose si complicano un po'... Infatti qualche tempo fa mi ero fatto un foglietto excel che, supponendo la forma ellittica dell'oggetto da riprendere, ricavava la magnitudine superficiale a partire da quella integrata e dalle dimensioni; ma anche le dimensioni, per gli oggetti evanescenti, non sono così ben definite...
In definitiva, se mi dici che non hai voglia ci resto meno male :P


Figurati se io non abbia voglia di arricchimenti! Quando ho in mente una cosa mi ci butto a chiodo anche se mi costa un macello di lavoro!!
Un paio di anni fa ho creato un foglio elettronico di calcolo su Statistica riportando a mano più di 1400 planetarie con tutti i dati (coordinate galattiche e distanze comprese)!!! Due settimane di lavoro in piena estate!!
Però sono riuscito a ricavare un modello 3D della distribuzione delle planetarie nella via lattea in tutte le salse!! :mrgreen: :mrgreen:

Qui il problema è più pratico in quanto la tabella è già ricca ed inserire una nuova colonna comporterebbe qualche problema di spazio ma anche di lettura!
Per cui quel dato è stato sacrificato nel riepilogo.
La mia è solo una valutazione empirica di massima. E' chiaro che se ho una planetaria di mag 12 con una dimensione di 10" d'arco, la luminosità superficiale sarà abbastanza alta! Intendevo proprio questa considerazione!

Ti ringrazio cmq del suggerimento! :wink:

Sarò che io ho un modo diverso di scegliere i soggetti: o dalla schifezza delle mie riprese precedenti o se manca nella collezione! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010