1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
meno 11 gradi è un risultato incredibile per un laser a semiconduttore commerciale, lo tieni spesso acceso ? le metti nel taschino dei pantaloni ? nell'utilizzo quotidiano tende di suo a scaldarsi quando lo usi a temperatura ambiente ?

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
Grazie Ivan e Grazie Milo.
Sarei più interessato in questo momento ad approfondire il discorso di Milo : se davvero fosse sufficiente usare le batterie al Litio, sarei a posto senza tanto "sbattimento".

proverò a cercare delle batterie al Litio che vadano bene per il mio laser, (diametro esterno circa 19mm) : penso che le CR123a possano andare bene ... cosa mi dici Milo ?

ciao

maino


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
io avevo capito che usavi già delle batterie al litio, in questo caso provaci perchè molte volte è colpa di un abbassamento della tensione, di certo sono anche io sorpreso di leggere meno 11 gradi, sono sicuro che grosso modo intorno allo zero ci si riesca ma a meno 11 è una novità, anche perchè le batterie al litio seppur più tolleranti al freddo rispetto alle classiche AAA non ne sono nemmeno immuni.

Non vorrei che in alcuni laser commerciali ci sia già all'interno un sistema che cerca di tenere in caldo il diodo.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
scusa Ivan , forse mi ero espresso male : in effetti adesso non sto usando le batterie al litio , scusmi per il fraintendimento.

-11 è davvero una gra bella temperatura : la tua osservazione mi sembra molto pertinente, e la giro a Milo.
Milo: che tu sappia , il tuo laser ha un sistema che lo tiene"caldo" ?

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulle ricaricabili in dotazione al mio c'è stampigliato sopra CR2 600mAh 3.0V, sono verdi. Le CR 123 sono leggermente più lunghe rispetto a quelle che ho.

Sull'altro laser (tipo a penna) ho messo due AAA (ministilo) usa e getta sempre al litio.

@Ivan
Ha stupito anche me, gli altri laser cedevano molto presto, il mio teneva botta anche se dopo qualche ora mostrava un fascio molto ridotto. Lo uso per il tempo strettamente necessario per il puntamento, diciamo massimo 3 secondi, una volta centrata la zona vado di cercatore ottico. Il laser resta fisso sul dobson, al freddo ed al gelo, non ho idea se abbia un sistema di riscaldamento.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
scusa Milo, le tue sono ricaricabili ? Le consigli?

edit: come non detto, ho letto meglio ....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010