1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con l'FS60C Non serve il derotatore per raggiungere il fuoco per quanto sia molto comodo per ruotare l'inquadratura.
Diverso il discorso con l'FS60CB che ha il tubo più corto ma vendono anelli di prolunga che sostituiscono lo spazio che occupa il derotatore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah ma allora stai a vedere che il mio fs60c, detto csv perchè ha il tubo corto, è il CB.
Ti ricordi il raccordo che mi hai fatto fare da David, caro Renzo? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi esattamente cosa mi servirebbe con l'fs60c? riduttore e t-wide per canon? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricapitolando. Il FS60C è quello con il tubo lungo. Con lo spianatore e il Twide sei a posto.
Ora la Takahashi fa anche il FS60CB con tubo più corto per poter usare il riduttore di focale che hanno realizzato e che non va sul FS60C
Quello di Jasha era il tubo corto che in precedenza veniva realizzato per poter usare il FS60 con il diagonale in osservazione, altrimenti non si andava a fuoco.
La v sta appunto per visuale

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie... dell'aiuto Renzo... :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renzo scusa ma cio che dici non e corretto, possedendo un fs60c dico la mia.. con il solo spianatore e T-wide una reflex non va a fuoco.. e' specificato anche nelle chart delle case madri.. secondo le chart e' necessario il rotatore ma come fa presente valerio nel suo blog e' possibile usare anche una prolunga ca35.. altri 50€ Da aggiungere alla lista della spesa.. se hai pazienza qualcosa su astrosell salta sempre fuori..

il rotatore non e necessario perche volendo puoi rotare il tubo nella culla ma e' comodissimo..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto ho scritto era basato sulla mia memoria in quanto l'attrezzatura è in montagna. Io ho l'FS60C con il derotatore e con quello per mettere a fuoco devo estrarre di circa 1.5 / 2 cm il focheggiatore.
Togliendolo dovrei estrarre di almeno un altro cm e mezzo per mettere a fuoco ma non mi ricordo quanto sia l'estrazione totale.
Ho ritrovato una foto con il mio FS60 in configurazione fotografico (senza fotocamera altrimenti con cosa la facevo la foto? :lol: :lol: )
Allegato:
takkino.jpg
takkino.jpg [ 63.43 KiB | Osservato 726 volte ]

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
infatti senza derotatore non ci si arriva.. per poco ma non ci si arriva e ci vuole una prolunga.. poi che sia il derotatore o il semplice tubo metalico ca35 (che costa parecchio per essere una semplice prolunga) al taka non interessa :)

comunque se hai pazienza ogni tanto sul mercatino salta fuori qualche kit.. io sto aspettando il riduttore f4.2 (ma senza telescopio a corredo :) )

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok. Ora è più chiaro.
Per il discorso riduttore mi ero informato anch'io in quanto mi sarebbe anche interessato ma dovrei anche prendere il tubo corto in quanto mi risulta che non vada a fuoco con il modello C ma solo con il CB
Ma visto quanto costa e l'uso che eventualmente potrei farne credo che sia schizzato in fondo alla wish list.
:?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma con tutti i soldi che si spendono per rendere fotografico questo rifrattore, non conviene un pentax da 75 mm^?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010