1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona sera a tutti, in questi giorni ho deciso di comprare un nuovo oculare per il telescopio che ho in firma. Avevo pensato di acquistare un 6 mm, che tornerebbe utile sul planetaro.
Sul sito del Centro ottico San Marco ho trovato i seguenti:

Oculare TS Super Plossl 6mm (TS Optics)
Oculare Plossl Advanced 6,3mm (Skywatcher)
Oculare Plossl 6,3mm (Ziel)
Oculare S4000 Super Plossl 6,4mm (Meade)

Dimenticavo, il budget è di circa 50€

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai un pò di pazienza nel mettere da parte altri 25euro prendi il 6mm. planetary HR della Geoptik per 2 motivi, il primo è la qualità dell'oculare la seconda è l'estrazione pupillare molto comoda quindi con 75 euro ti porti a casa un'altra categoria dagli oculari da te mensionati :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:30
Messaggi: 78
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto la risposta, per il geoptik...
allungherei il tiro consigliando - a parità di prezzo se non ricordo male - i televue plossl...

ps. lo vedo solo dal mio pc o anche dal vostro, su un ottimo sito di attrezzatura astronomica, sk+++++t, i televue plossl partono da 8000€?? :shock: :shock:
meno male che sono iva inclusa... :mrgreen:

_________________
Quasst qué l é un mesâg’ personèl, ch’al pôl cuntgnîr däli infurmaziån risarvè e prutèti dala lazz (D.L. di 30 ed zóggn dal 2003, nómmer 196, d.a. -détt acsé- "pràivasi").
Chi l avéss arzvó par sbâli, l à da savair ch’al n à brîsa da lèzrel, cupièrel o druvèrel int inciónni manîr, o mandèr in gîr quall ch’ai é scrétt sänza avair al parmàss: in ste chès che qué, dånca, al l à da dscanzlèr es l à da dîr quèl sóbbit a chi l à mandè.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da qui puoi prendere un TS HR planetary da 6mm direttamente dal negozio ebay di teleskop express:
http://cgi.ebay.it/1-Planetary-HR-Ocula ... 5ad883aa71

ricordati di fare un proposta d'acquisto, prova con 40euro che con i 13 di spedizione diventano 53 :wink:
Se con 40 non va, prova 42 poi 44, a 44 euro sono sicuro che accettano.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io proverei a sentire i distributori italiani per un eventuale TMB Planetary originale, non un clone.
Se il prezzo non ti gusta, allora vai tranquillo di HR Planetary da TS.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se posso chiedere: quali oculari sono migliori per il planetario, gli HR (o TMB) Planetary qui citati o gli ortoscopici? So già che gli ortoscopici hanno un campo più piccolo e un' estrazione pupillare molto stretta, ma pensavo fossero i migliori per il planetario dato l'alto contrasto che offrono.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
dopo aver acquistato degli ortho T-Japan e uno Tecnosky li sto rivendendo :mrgreen: per quanto mi riguarda il margine di performance che hanno su oculari standard non vale la scomodità ed il campo piccolo, poi c'è chi continua ad amarli, gusti...

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Ivan. La piccola differenza di contrasto e nititezza di un'orto non vale la scomodità di questo oculare. Almeno non con un Dob come il tuo. Magari se hai un telescopio con autoguida il discorso cambia... Beh... gusti...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
sì, anche io sarei per i TMB originali, magari cerchi nell'usato. In alternativa vai di HR

andrea86 ha scritto:
ps. lo vedo solo dal mio pc o anche dal vostro, su un ottimo sito di attrezzatura astronomica, sk+++++t, i televue plossl partono da 8000€?? :shock: :shock:
meno male che sono iva inclusa... :mrgreen:


Anche 32.000,00€ per un pan 27 non sono male :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari.....
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao, Io ho preso gli oculari da questo sito:

http://www.skysthelimit.org.uk/telescop ... ieces.html

I TMB originali sono finiti, e allora ho preso quelli subito sotto, che sono dei cloni ma vanno veramente bene.
Ho preso un 5 mm e l'ho provato su giove; ottimo oculare.

...e poi con 38 sterline spedito è a casa tua in due/tre giorni.
saluti.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010