1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7023 Iris nebula wide-field
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I tuoi larghi campi sono come sempre molto suggestivi, e rendono l'idea di quanto estese siano queste formazioni oscure; per il magenta non saprei, ma visto che si tratta di un colore primario mi piace pensare che sta bene così com'è.... :) ....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7023 Iris nebula wide-field
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Grazie Renzo, sono onorato (molto di più per il tuo intervento piuttosto che sapere di essere il quinto :P :lol: ).
Si, finalmente ho imparato quali sono i "contrari" tra i colori. Non sono riuscito a trovare un compromesso.

Ah Mirko, ho dimenticato di risponderti: il nostro cielo migliore, per ora, l'abbiamo trovato a Spinello (Fc). Circa 1000mt di altezza.
Sbab (dove sei Sbab??) un giorno (non ricordo la stagione) misurò 20.80 se non sbaglio. Con quella macchina infernale.
Non mi sembra il massimo ma faccio volentieri quei 60 km per arrivarci :D


20.80...no quello è a Mastro...con Twuister siamo arrivati a 21.29 con "l'etilometro" :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7023 Iris nebula wide-field
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
jasha ciao
potenziale notevole, campo spettacolare con anche i fantasmini!
Deve uscirne un capolavoro,
datti da fare! :wink:

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7023 Iris nebula wide-field
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima!
Venerdì sera per cercare di sfuggire alle nebbie padane ero dalle Vs. parti con bond e twister nelle colline sopra Cesena, umidità a manetta, alle 2 ho smontato in mezzo a un nebbione alla Ferrarese, evidentemente è il mio triste destino, voi dove eravate?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7023 Iris nebula wide-field
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Twister e Kind, si vedeva che venerdi l'unico posto era il nostro. Ovvero l'onesto e lontano Spinello.
Aspettavamo i fari di almeno una macchina da un momento all'altro. Sembrava tanto semplice e invece...
..E invece di un motore 4 tempi abbiamo ascoltato i Pink Floyd, Beethoven e Prokofiev :P :lol: (E' stato quasi un peccato andare via, ma avevo la gita a Firenze la mattina dopo).

Dimenticavo di dire che ho aggiunto alcuni dark di una notte diversa, più calda.
Perchè alla fine dei 25 scatti a questa iris, la temperatura si è abbassata di brutto e ho fatto i dark alla fine.

Grazie ancora!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7023 Iris nebula wide-field
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella, ti giro questa mia rielaborazione..


Allegati:
Iris_ja.jpg
Iris_ja.jpg [ 423.54 KiB | Osservato 777 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7023 Iris nebula wide-field
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
ottima!
Venerdì sera per cercare di sfuggire alle nebbie padane ero dalle Vs. parti con bond e twister nelle colline sopra Cesena, umidità a manetta, alle 2 ho smontato in mezzo a un nebbione alla Ferrarese, evidentemente è il mio triste destino, voi dove eravate?


Infatti in quelle condizioni non conviene mai ad andare a quelle quote basse..meglio fare un pò di strada in più..alla fine saranno 15-20 minuti di auto in più..noi invece cielo perfetto..e pochissima umidità..addirittura qualche folatina di vento a fine sessione..e una lieve brezza prima di partire con gli scatti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7023 Iris nebula wide-field
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha, quanta roba che hai ripreso :shock: , hai materiale su cui lavorare, con questo popò di polveri si va alla grande, buon divertimento, occhio al denoise specialmente sulla Iris.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7023 Iris nebula wide-field
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Giovanni, che piacere leggerti in un mio post! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7023 Iris nebula wide-field
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita Rik!!!!! sei un grande!!!
compimentoni
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010