1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sull'orlo di una crisi di nervi..non riesco a capire cosa succeda..si creano degli strani gradienti come quando le foto hanno pochi bit..però nella singola immagine sti gradienti non ci sono..perchè si creano nella somma?

qui una vecchia somma della iris
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2010_06_14/4984ore.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2010_06_14/26852ore11giugno.jpg

qui delle pleadi dell'altra sera..

http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2010_11_07/4235prova2.jpg

e questo il singolo frame
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2010_11_07/1141AstroImage_20101106-220114UT.jpg

ovviamente tutte le foto sono state tirate per mostrare questo strano effetto!

se qualcuno potesse dirmi dove sta l'inghippo gliene sarei grato!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dss ti ha rotto? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola se i grandi astrofotografi non usano DSS un motivo ci sarà o no?
Cosa si può pretendere da un programma dove metti tutto dentro e ti fa il compitino finale?
So che è una rottura ma io personalmente uso per elaborare: Maxim, CcdOps, Photo shop e Pixinsight e con ognuno faccio delle funzioni particolari che non faccio con gli altri.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo so..il problema è che quando fai molte pose, avere un programma che fa tutto in automatico, inizia a diventare utile..specialmente quando non si ha molto tempo di giorno..

x lebo..ti rompe dirmi cosa fai con i singoli programmi?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
lo so..il problema è che quando fai molte pose, avere un programma che fa tutto in automatico, inizia a diventare utile..specialmente quando non si ha molto tempo di giorno..

x lebo..ti rompe dirmi cosa fai con i singoli programmi?

Maxim oltre che per le riprese per allineare per i dark e flat-
Pixinsight per stretch, rimozione gradienti, allineamento canali
CcdOps per pulizia fits
Pshop per il resto

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un altra domanda e basta Pixinsight la versione free? e che vuol dire pulizia dei fit?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nepa,
lascia stare DSS, se vuoi crescere come astrofotografo e imparare poco a poco, DSS non serve a niente, nemmeno a fare il lavoro che devi fare tu per forza.
Passa a IRIS come inizio, oltre che dare dei risultati OTTIMI, ti mette nelle condizioni di capire come avviene l'eleborazione delle immagini, cosa che con i programmi che lo fanno in automatico non capirai mai.
Secondo me poi, dopo IRIS, puoi passare ad altro, ma quasi sicuramente continuerai ad usarlo in quanto oltretutto anche piuttosto semplice da usare.
Parti da questa guida: http://www.renzodelrosso.com/traduzione_solomon.htm
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
un altra domanda e basta Pixinsight la versione free? e che vuol dire pulizia dei fit?


Purtroppo ho solo il Pixinsigh light
con CcdOps ci levi i pixel caldi - freddi - blooming ma puoi anche usarlo per i dark e il flat

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai con IRIS, DSS io l'ho abbandonato da un anno e non me ne pento assolutamente!!

Secondo il mio modesto parere IRIS è nettamente superiore...e poi una volta familiarizzato con il sistema di elaborazione, non è nemmeno così lento e macchinoso!!

cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
evidentemente sono l'unico coXXXXone a cui piace dss, mah...

Due domande...
Dss ti ha utilizzato tutte le immagini che gli hai dato in pasto?
Hai preso il file autosave.tif che dss genera automaticamente per l'elaborazione?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010