1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VDB142 Elephant trunk rielaborata
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

mentre attendo di poter operare con la G11 (visto che la EQ6 se n'è andata) ho rimesso mano alla VDB142 che ripresi nel mese di agosto, usando quella esperienza in più che nel mentre ho fatto.

Qui la discussione originale: viewtopic.php?f=5&t=52600

Come sempre consigli bene accetti.

Un saluto.

Emilio

edit: ho aggiunto una più recente elaborazione, che devo dire mi soddisfa di più.
Spero che qualcuno almeno mi faccia qualche critica.
Un saluto.
Emilio


Allegati:
vdb142 elephant trunk ultima.jpg
vdb142 elephant trunk ultima.jpg [ 302.31 KiB | Osservato 1031 volte ]
vdb142-2 1500x.jpg
vdb142-2 1500x.jpg [ 467.05 KiB | Osservato 972 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142 Elephant trunk rielaborata
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
:( possibile che a nussuno interessi dare un giudizio sulle mie fotografie?
Finisco con avere dei dubbi sul fatto di risultare antipatico :mrgreen:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142 Elephant trunk rielaborata
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao antipatico :P
Ma è lo stesso "scatto" o hai rifatto la notte?
La prima sembra sfocata e tagliata in alto.
La seconda è ok. Ma sembrano due acquisizioni diverse.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142 Elephant trunk rielaborata
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Jasha, :)

dunque, le riprese sono le stesse sia per la prima pubblicazione che per le ultime 2 di questo thread, per tutti i files, dark, flat e darkflat compresi.

E' cambiato che la seconda pubblicazione, la prima foto qui sopra, ho cambiato solo l'elaborazione con PS, mentre la seconda sono ripartito da zero con Iris e ho cambiato qualcosa nello strech, oltre ad avere usato anche 2 sub frames che la prima volta avevo scartato.

Nell'ultima sono stato attento a tante cose, che prima non vedevo e poi ho usato qualche filtro nuovo che non avevo.

Ah dimenticavo, la prima è stata tagliata in qiuanto non ho saputo gestire la stella molto luminosa, mentre ora come vedi ci sono abbastanza riuscito senza sconvolgere il resto.

Grazie dell'intervento :)

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il mercoledì 17 novembre 2010, 12:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142 Elephant trunk rielaborata
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
un bel progresso, complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142 Elephant trunk rielaborata
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Pering, devo comunque dire che per imparare bene, capendo quello che si fa e sapendolo replicare per ogni situazione elaborativa, è davvero un lungo percorso di apprendimento.
Ciao.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142 Elephant trunk rielaborata
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio

Preferisco la versione con la "stella luminosa in alto" vdb142-2 1500x.jpg, perchè mi sembra molto più gradevole e naturale dell'altra elaborazione vdb142 elephant trunk ultima.jpg; quest'ultima è caratterizzata da una dominante rossastra in tutta l'immagine, da una saturazione a mio avviso eccessiva, e dall'utilizzo di un marcato effetto denoise che a mio avviso ne appiattisce la resa.

I tuoi interventi mi risultano molto graditi: molto spesso i tuoi dubbi sono anche i miei (e sicuramente di qualcun altro...), e grazie a questi mi viene da pensare a piccole soluzioni per quanto mi riguarda, essendo neofita e volendo rimanere tale fino alla fine dei mie giorni.... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010