hahha

...manica larga vero!!!.......poco inquinamento luminoso in franciacorta non lo letto....ci sono

"La mappa mostra il centro della distribuzione statistica della magnitudine limite allo zenith per un campione di osservatori di esperienza media e capacità media, con età media di 40 anni , gli occhi adattati al buio e che osservino con entrambi gli occhi, senza usare tecniche particolari. Come discusso da Schaefer (1991), astrofili esperti potrebbero individuare stelle anche una magnitudine più deboli se la luminosità del cielo consente agli occhi un sufficiente adattamento al buio"
in piu volevo dire che da 15 anni lavoro di notte all'aperto.....dicono che noi abbiamo un adattamento al buio (vedo di piu)mi adatto alla mancanza di luce
