1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' arrivato stamattina il mio skyscan per la gpdx.
Già montato e funzionante.
Io, Chris, non ho notato l'inghippo di quale corona scegliere. Si poteva montare solo facendo combaciare la grande con la piccola,
per cui NON nel rapporto 1:1 :D

Ti ringrazio per aver scritto questo bel post stanato con il tasto "cerca"
Attendo la luna per le prove!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sono uno specialista per complicarmi la vita Riccardo :lol: :lol:
Ricorda di tenere sempre gli assi belli fluidi perche' lo skyscan quando arriva il freddo potrebbe andare in crisi.
(e infatti ho poi deciso di rilubrificare la mia/ora tua gpdx)

In ogni caso dovessi mai avere problemi di freddo ricorda che e' solo un problema di goto.. (perche' parte sempre a velocità massima.. non so se negli ultimi firmware si puo' abbassare la velocità di goto). In inseguimento zero problemi e con il recupero di backlash ti recuperi quello in DEC.
In Ar lascialo.. non fa male e assicura un tiro senza ostacoli
ciaooo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
In che senso "gli assi belli fluidi"?
Prima di accendere ho fatto una decina di giri col dito nel pignone del motore.
Tra le corone ho lasciato un gioco di un decimo di millimetro come faccio con i motori delle mie macchinine elettriche.
Sembra perfetto.
Tengo gli assi bloccati con la levetta.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
nel senso che la montatura deve essere fluida... opporre poca resistenza.
(e la tua DX e' fluida! )
Assicurati che lo sia sempre :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Confermo che Skyscan e GP-DX fanno proprio una bella accopiata...
E con un po' di perizia e limaggi vari del carter plasticoso si riesce a chiuderli bene! A breve arriveranno le foto...

@Chris:
Quanto hai impostato di correzine backlash?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Mi avete fatto venire voglia di comprarlo anche a me.
Sono senza GOTO con la mia GP e non ne posso più... :-)

Voi che carico mettete sulle vostre GP-DX? Io oltre al 102M comprato con la montatura ho un C9.25.
Secondo voi, per visuale, è sprecato comprare un GOTO per la GP? Meglio cambiare montatura spendendo il triplo (EQ6 usata) o può valere la pena uno skyscan nuovo?


Ultima modifica di Lantaca il mercoledì 24 novembre 2010, 10:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Benvenuto! Io carico il takino con tele guida come si vede sul mio sito. Nel sito c'é la suocera g11.
Stasera ho fatto delle prove.
Metto 30" d'arco di backlash in dec e 10" in più di time cal in maxim, sempre in dec.
Guida molto bene. Vedo però se riesco ad annullare questo gioco fisicamente sulla mount.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 24 novembre 2010, 10:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie del benvenuto :-)

Altre domande di cultura generale:
Lo Skysensor 2000pc, introvabile, monta dei motori diversi dai Vixen MT-1, attualmente in vendita. Quando ero giovane si chiamavano MT-2, ma recentemente ho letto anche di MT-3/4. Me ne potete parlare?
Un GOTO Skysensor 2000pc è miglire dello Skyscan 3.2?

Il GOTO della Celestron, il NexImage, è in vendita come upgrade come lo skyscan? Se si dove si trova? Che differenze ci sono?

Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
up


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010