1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio disastroso Giove
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, un mio tidissimo Giove ripreso giovedì sera alle 23.50 e alle 0.04.
1200 frames con la QHY5+IR-Cut sul C8 portato a F20 da una barlow Televue 2X.
Allegato:
201011032351_giove_00000.png
201011032351_giove_00000.png [ 270.68 KiB | Osservato 1530 volte ]
Allegato:
201011040003_giove_00000.png
201011040003_giove_00000.png [ 218.24 KiB | Osservato 1530 volte ]

Insomma, lo so che fa schifo, ma sembra che io non riesca a mettere degnamente a fuoco :-(

Accetto suggerimenti.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio disastroso Giove
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consolati, alcune sere fa ho provato a riprendere Giove, il seeing era pessimo, anche visualmente si vedeva male, ho fatto delle riprese con la telecamera che facevano veramente schifo. Non riuscivo neppure a mettere a fuoco. Neanche con la maschera di Bahtinow. Allucinante. Per fortuna poi mi è venuta la bronchite...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio disastroso Giove
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahem..
diciamo che c'e' ampio spazio per i miglioramenti :)

Io ti consiglio di iniziare a prenderci la mano a f/10 e poi a tenere il guadagno piu' basso.
Dovresti forse dare qualche dettaglio extra...

Se non sei riuscito a mettere a fuoco sono possibili diverse cause:
- pessimo seeing
- lastra appannata
- impostazioni errate /gain troppo alto / gamma sbagliato
- troppa fretta

Riprova dai.. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio disastroso Giove
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peno ti abbia detto tutto xChris!!

Dunque forza e coraggio, la prossima volta andrà sicuramente molto meglio :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio disastroso Giove
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si esatto prova con il gain e a smanettare con le altre cose...l'hai elaborata?...perchè con l'elaborazione c'è caso che ti venga fuori qualcosa...poi non so...
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio disastroso Giove
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 12:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Simone,
in realtà la QHY5 ha un sensore CMOS quindi è molto meno sensibile di una CCD come ben saprai. :) *
Direi che già essere riuscito ad ottenere quell'immagine è un miracolo.
Se solo cambi il sensore CCD (per il resto ho praticamente il tuo setup :) ) i risultati possono essere diversi.
Guarda uno dei miei primissimi Giove (senza esperienza.. :) )

download/file.php?id=20338&mode=view

PS se non sbaglio uso la tua Ex.. (montatura.. :D )
PS2 ora che ci penso non sono sicurissimo.. faccio una ricerchina.. :oops:

Ciao,

Mat

EDIT l'ho preso da qui viewtopic.php?f=16&t=53811&start=0

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio disastroso Giove
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no Matteo..
certo una DMK con il ccd e' meglio ma questa volta non e' colpa del sensore :)
Ci sono foto in giro fatte con una magzero a colori che sono di tutto rispetto.
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio disastroso Giove
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 13:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
no Matteo..
certo una DMK con il ccd e' meglio ma questa volta non e' colpa del sensore :)
Ci sono foto in giro fatte con una magzero a colori che sono di tutto rispetto.
:)


Sì hai ragione.
Stavo guardando qualche immagine su google.
Allora i problemi sono di seeing e in acquisizione prima ancora che di elaborazione suppongo.

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio disastroso Giove
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, innanzi tutto grazie per i vari commenti:
xchris ha scritto:
Se non sei riuscito a mettere a fuoco sono possibili diverse cause:
- pessimo seeing
- lastra appannata
- impostazioni errate /gain troppo alto / gamma sbagliato
- troppa fretta

Sì, il seeing era un po' così... e la lastra si è appannata a fine serata. Per il gain, non ricordo bene, cmq avevo messo un tempo di circa 170ms e un guadagno del 25%.
matteo.dibella ha scritto:
PS se non sbaglio uso la tua Ex.. (montatura.. :D )

Sì, se il buon Kappotto mi riferì il giusto, la HEQ5 che usi era la mia precedente attrezzatura (spero ti stia soddisfacendo ;-)).
xchris ha scritto:
Ci sono foto in giro fatte con una magzero a colori che sono di tutto rispetto.

Appunto, infatti so che si possono ottenere grandi cose... per questo mi pongo il problema.
matteo.dibella ha scritto:
Allora i problemi sono di seeing e in acquisizione prima ancora che di elaborazione suppongo.

Sicuramente la materia prima è scadente, ho provato diverse elabroazioni con Registax 5, all'inizio partivo da una qaulità del 75% salendo fino a 90% (rispettivamente da 600 a 250 frames).
Comunque sono più propenso a pensare che sia un problema di ripresa: innanzi tutto ho preso sil Fiss 3A, ma non avendolo estratto a sufficienza, dopo pochi giri è andato a fine corsa. Poi la lastra correttrice si è completamente appannata (nonostante un'ora di acclimatamento...): infatti sto guardando alcuni progetti relativi alla fascia anticondensa... :-P

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio disastroso Giove
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao gaeeb,vedo che la camera che utilizzi e uguale:o quasi alla magzero5c,non so' se il software e uguale a quello delle mag vedo che le impostazioni le setti 170ms e un guadagno del 25% i settaggi che utilizzavo io prima 180ms esposizione e 25% guadagno,io con quei settaggi non andavo oltre ad 5 framerate al secondo,quindi avevo problemi di rotazione almeno su giove anche se riprendevo tipo 1000 frame, io ora la setto 100ms di esposizione ed 50% di guadagno ed riprendo 1200 frame a 10 di framerate in questo modo evito la rotazione,certo che il pianeta risulta un po' scuro in fase di ripresa difatti mi vengono fuori i cerchietti a bordo pianeta,fai una prova con i miei settaggi 100ms 50% a f20 non piu' di 1200 frame.
Spero di essere stato di aiuto.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010