ivan86 ha scritto:
Maria, da retta a me
il 60/70 AZ è una porcata per quanto mi riguarda... ed il 70/900 è su una Eq1 e come vedi costa 169 euro.
Quello che ti ho consigliato io è sempre un 70/900 ma su Eq
2 e costa persino meno
Fidati quando ti dico che a quel prezzo non esiste alternativa migliore; ragazzi se non trovate un telescopio con più di 70mm di diametro su almeno una Eq2 e a meno di 120euro non postate link che la mandate in confusione.
ciao !
Maria, medita attentamente. La montatura, come ti dissi a suo tempo, è più importante dei vetri ( il tele ).
Se il telescopio è buono ma la montatura è una ciofeca il tuo ragazzo finirà per mettere il tutto nell'armadio.
Io qui in casa ho un binocolo 25X100, enorme e pesa quasi quattro chili.
Per poterlo rendere stabile durante la visione ho dovuto mettere un treppiede che avesse la portata massima di dodici chili e ancora mi sembra che più di tanto i tempi di smorzamento delle vibrazioni sono troppo elevati.
Il problema sono appunto le vibrazioni che, quando sono eccessive, impediscono l'osservazione.
Il mio tele pesa tre chili e sta sua una montatura EQ3.2 ( Ivan sta parlando di una EQ2 che è un po' più piccola ) che peserà sui tredici chili.
Col tele montato su e se si prova a smuovere l'ambaradam, il tutto sembra ben saldo e granitico ma quando ci si mette l'occhio dentro, bastano le vibrazioni di un camion che passa che si percepiscono le minime vibrazioni.
E' come se guardassi la Luna riflessa in uno specchio d'acqua dopo averci gettato un sasso dentro.
Vedi che Ivan sta cercando uno strumetno in cui vi sia uno sbilanciamento dei pesi in favore del treppiede e non del telescopio e considerando il budget.
Certo che le vibrazioni ci saranno ( per eliminarle del tutto ci vorrebbe una montatura enorme ) ma saranno meglio supportate e meglio sopportabili ( per la vista )

.
Se puoi, prova a cercare informazioni relative al peso del tele e alla capacità della montatura.
Così......giusto per farti un'idea.
cieli sereni.