1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newbie
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Ciao a tutti!
Sono un neo iscritto al vostro forum e pensavo di approfittare della vostra disponibilità e preparazione per chiedervi un consiglio in merito all'acquisto di un telescopio.
Nella fattispecie si tratta del Maktsutov 127 della SkyWatcher.
Vorrei sapere se è un prodotto valido e in alternativa su cosa orientarmi.
Si tratta del primo mio acquisto e sto cercando uno strumento col quale imparare a muovermi e a leggere il cielo, tenendo conto del fatto che mi sposto frequentemente e quindi cerco qualcosa di facilmene trasportbile.
Grazie in anticipo.

Giacomo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao. E ciao a tutti.
Approfitto per chiedere se gli esperti e i moderatori del newsg. hanno pensato se sia il caso di mettere a disposizione di nuovi arrivati (e prossimi compratori) come Giacomo uno spazio di "guida alla scelta del primo telescopio", come si è spesso ventilato.
Oppure, che è lo stesso, una nota sulle caratteristiche degli schemi ottici presenti sul mercato.

Io ti direi: per imparare a "leggere il cielo" è forse preferibile una focale meno lunga. Prima a occhio nudo, poi con un binocolo (mica niente di che: quello che hai in casa va benissimo di sicuro). Il telescopio che desideri è adatto all'osservazione planetaria, stellare (le doppie). Il diametro è adeguato alla stragrande maggioranza delle osservazioni "cittadine" e alle condizioni di seeing medie.

E' un buon prodotto se l'esemplare che ti capita è buono: al quinto telescopio acquistato, posso giurare sul fatto che OGNI esemplare fa testo a sé. Non si può generalizzare, soprattutto perché il controllo di qualità della maggioranza dei produttori è scarsissimo.
Se è elevato, i prezzi volano fino all'assurdo (perché si tratta di buttar via in fabbrica lenti e specchi, presumo...).
Non sottovalutare la montatura, che deve essere molto stabile. E PROVA gli strumenti prima dell'acquisto, appena ti sia possibile.

Proporrei di acquistare solo da rivenditori che hanno la loro bella stella artifiziale, e ti provano il tubo in diretta, e ti insegnano a fare lo star test se non lo sai fare.


:wink:

Augus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Grazie mille Joe!
In effetti un pò di dimestichezza ce l'ho visto che è da perecchi mesi che mi perdo col naso all'insù col binocolo..=) ora speravo di riuscire ad acquistare un prodotto valido con un buon rapporto prezzo/prestazioni e che mi consentisse di osservare meglio tali oggetti celesti.
Il negoziante che mi ha proposto l'acquisto mi ha parlato bene del riflettore da 130 sempre della skymaster e in alternativa mi ha proposto questo a mò di investimento nel tempo..così ho pensato di chiedere a chi usa questi strumenti con assiduità e magari addirittura ne possiede uno!
Grazie ancora per le info!=)

Giacomo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Prego, figurati. Ma qui c'è chi ne sa di più!

Se lo specchio del 130 fosse molto buono (insisto: pretendi una verifica), mi sentirei di consigliarti questo: più versatile, se accompagnato da buoni oculari anche di corta focale. Però decisamente meno trasportabile.

Allo stesso prezzo considera anche un buon (non insisto più; del resto, compreresti mele marce dal fruttivendolo? No, eh? E allora perché dovresti comprare un tele così così o pessimo dal televendolo?) rifrattore da 10 cm. Ci si vede bene e "bello".

A.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010