xchris ha scritto:
sxv h9 senza pensarci proprio!
1) che sia USB1 o USB2 per una camera deep non e' importante. Anche USB1 e' veloce.
Beh, ma 2.0 è meglio.

Se non erro in 1.0 ci si mette circa 8 secondi a scaricare l'immagine. Un secondo circa in 2.0. Non è una differenza rilevante.
Cita:
2) ha la porta per la camera di guida proprietaria. 1 cavo USB e niente altro!
Questo è secondo me uno dei difetti della camera. Ha connettori e cavi che sono una noia da recuperare in caso di problemi.
Tutte le camere guida che ho usato finora hanno un solo cavo usb, Chris, con l'eccezione della atik 16IC.
Cita:
3) non termostatata ma rumore bassissimo. Facevo pose di 30minuti e non usavo dark frames
Quel ccd è una meraviglia. Peccato che non esista un suo parente più grosso.
Cita:
4) come costruzione mi pare piu' curata (ma potrei sbagliarmi... ho visto solo una atik 16)
A me piace molto la loro forma cilindrica. Mi sembra perfetta per il fastar. Che poi il fastar possa funzionare davvero, purtroppo ancora non so...

Cita:
5) Alimentatore a doppio uso. 12V e 220V. Non so le atik...
Altra noia starlight. Se avesse i cavi standard come tante altre camere, non avresti bisogno di portarti dietro il suo alimentatore anche se sei sul campo.
PS: io non sottovaluterei la possibilità di regolare la temperatura, però.