Ho trovato questa discussione perché proprio ieri sera mi è venuto il dubbio sulla correttezza del metodo di puntamento.
Stavo giustappunto guardando il sito:
http://www.haldema.altervista.org/Halde ... eciso.htmle secondo me è sbagliato.
Allora, dice che se Pisa ha una longitudine di 10° e che il fuso orario italiano sta a +1, ossia +15° da greenwich, allora:
1x15=15
10-15=-5 ossia -5 ossia est.
Ma se vado a vedere la mappa dei meridiani
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... es2010.png vedo che il meridiano CEST passa in Puglia e Pisa è a OVEST della puglia, quindi i 5° dovrebbero essere recuperati a OVEST, non a EST!
Tutto questo è venuto fuori perché il metodo di allineamento della Vixen GP/SP è immensamente più chiaro e semplice: si chiedeva semplicemente di indicare quanti gradi mancavano al fuso orario di riferimento e di guardare la posizione.
Io a Torino, per esempio, sono a 7° e sono decisamente a ovest, quindi metto la ghiera a 7° W.
Sbaglio?
Simone
Confermo che si tratta di Ovest, infatti io che mi trovo a 12° di longitudine, sono ovviamente ad ovest del meridiano centrale che è 15° ed imposto 3° ovest.
Il problema è il cerchio graduato di AR: anch'io prendevo sempre a riferimento la scala dell'orario in alto, in quanto sul manuale dell'Eq6 viene indicato quello sopra per l'Emisfero Nord.