1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 4/11/2009 - Seeing Scarso
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Niente da fare..
da quando ho preso il 14" il seeing non e' mai stato buono. Amen

E- una elaborazione veloce di un giove di circa 2 ore fa... quasi real time!
Elaborata da monitor osservatorio... spero non sia sbagliatissima

Meade 14" f/20
DFK21
890 Frames
Seeing 5/10 -> 6/10 a tratti

http://astro.xchris.net/?q=node/252


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4/11/2009 - Seeing Scarso
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mare mosso?
:D

Niente male, però.
Se non fossi così pigro, potresti far concorrenza ad Anto, nelle serate buone. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4/11/2009 - Seeing Scarso
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè però ce ne sta di dettaglio nel tuo giove!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4/11/2009 - Seeing Scarso
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ehhhehe sii mare mosso!!! (e' molto vicino...)
:D :D

ora e' pure peggiorato il seeing.. inutilizzabile!
aspettiamo sto benedetto seeing :)
(anche perche' devo finire la collimazione medio/fine)


@Guido: potere del pozzo di luce? ho provato a tenere il gain molto basso e tempo di esposizione intorno al trentesimo di secondo... bah


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4/11/2009 - Seeing Scarso
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
ehhhehe sii mare mosso!!! (e' molto vicino...)
:D :D

E sapessi quanto te lo invidio...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4/11/2009 - Seeing Scarso
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari io un mare mosso simile...bello! :wink:

figurati quando collimi di fino :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4/11/2009 - Seeing Scarso
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seeing scarso ma che bel Giove!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4/11/2009 - Seeing Scarso
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla faccia del seening scarso :mrgreen: :mrgreen: il diametro maggiore si vede :wink: :wink:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4/11/2009 - Seeing Scarso
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche il livello di salsedine nell'aria mi pare alto, vedi se stavi a Milano! non avresti mai avuto un seeing rovinato dal mare mosso :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4/11/2009 - Seeing Scarso
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie :)

il mare mosso me lo sono segnato perche' mi piacerebbe capire cosa aspettarmi dal seeing rilevando le condizioni "osservabili"
Certo.. servirebbe una stazione meteo o qualcosa del genere per fare un lavoro serio... non solo la dicitura "mare mosso / umidità alta" :D :D

Forse l'unica cosa che ha beneficiato dal diametro generoso e' la crominanza..
i colori appaiono ai miei occhi belli e non rovinati.
Il dettaglio purtroppo e' a livello di un 15-18cm... niente di piu' :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010