1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PieroF e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragzzi vi posto la mia prima "Astrofoto" in assoluto.. :lol:

Ovviamente soggetto Luna.

Che ve ne pare? :shock:

Considerate alcune cose però:

1) Mai fatto astrofotografia
2) Ho il Telescopio da 1 settimana
3) Ho usato una comunissima digitale eliminando il flash
4) Non ho usato nessun supporto, ma solo poggiando la macchinetta all'oculare (non vi dico che bellezza!!!)
5) Eliminando il flash la macchinetta ha avuto un'esposizione leggermente più lunga e ho dovuto tenere le mani più ferme di una statua

Lo so lo so ....è un disastro.... ma c'è talento :wink:

Ecco l'opera d'arte: :oops:

http://i33.photobucket.com/albums/d74/c ... /Luna1.jpg

PS: ho creato il fondo foto e l'etichetta in basso usando Macromedia Fireworks - la foto non è ritoccata, ma solo tagliata perchè si vedeva un po' di curva dell'oculare

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appero, sinceramete mi aspettavo di peggio.

Per essere la tua prima foto, è spettacolare :D devi curare un paio di particolari, come scattare in B/N e diminuire la luminosità, la Luna è decisamente troppo saturata.

Però cavolo, per essere la prima :D :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Marco Bracale ha scritto:
Appero, sinceramete mi aspettavo di peggio.

Per essere la tua prima foto, è spettacolare :D devi curare un paio di particolari, come scattare in B/N e diminuire la luminosità, la Luna è decisamente troppo saturata.

Però cavolo, per essere la prima :D :D :D


marco! ricordi la mia? era na m...a!!!


Messaggio modificato da Pilolli *evitiamo parolacce,per favore. Basta poco e il messaggio arriva chiaro lo stesso :)*.Per eventuali chiarimenti contattami con un messaggio privato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, vagamente, dato che mi si sono cancellate tutte le foto che ho ricevuto :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi mi sono superato stasera!!!!!

Ho riprovato ad azzizzare qualche altra foto lunare con la mia digitale col solito metodo "dei poveri" poi con il PC ho messo effetto B/N (come consigliato da Marco) e sono venute fuori queste due foto un po' più decenti!!!

Non oso immaginare quando in un futuro remoto userò una reflex con telescopio motorizzato e tutte le accortezze professionali :wink: ....

giudicate..... ma siate anche severi.... :wink:

http://i33.photobucket.com/albums/d74/c ... /Luna2.jpg
http://i33.photobucket.com/albums/d74/c ... natore.jpg

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ti faccio i complimenti perche' sono molto belle le foto,per essere i primi scatti sono venute molto bene,ricordo le mie prime erano un disastro,non oso pensare a quando avrai piu' manualita' e magari una Web,comunque sei su un ottima strada continua cosi'.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 0:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, i complimenti li hai già avuti e te li meriti! ;)
Ora ti do un paio di dritte:
1. "in manuale appoggiata all'oculare" si dice metodo afocale. Cioè fotocamera con il suo obiettivo + telescopio con suo oculare. Al contrario del fuoco diretto dove l'obiettivo vero e proprio della camera diventa il telescopio senza oculare.

2. Per identificare i crateri puoi usare un atlante lunare digitale: Virtual Moon Atlas. Cercalo su Google, è aggratis. ;)

3. Specifica sempre il potere di ingrandimento della Barlow. Dovrebbe essere 2x....

4. Se vuoi dare un tocco di tecnica all'immagine mettigli una croce che indica il polo del pianeta (N o S)... ;)

Bravo così!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bene! vedessi i miei primi risultati, 'na schifezza...

Tanto per curiosità, quanti MP ha la tua dgitale?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Tanto per curiosità, quanti MP ha la tua dgitale?


6 Megapixel

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
perseo ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Tanto per curiosità, quanti MP ha la tua dgitale?


6 Megapixel


e sono tanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PieroF e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010