1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio al laser, io alla fine l'ho cestinato (anche collimato al tornio)...
soldi buttati. troppo preciso e troppi fattori incidenti:
collimazione del laser
ortogonalità del foc
giochi nel portaoculari ecc..
e alla fine devi fare lo star test x avere la precisione adeguata.....
porta rullini forato classico se ben usato è + che sufficente
altrimenti Sight Tube anche autocostruito o cheshire sono ottimi, a mio parere, di giorno, con o senza stella artificiale, ti diverti a prenderci la mano e a capire come funziona la collimazione...
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'hotech lo considero una gran bella trovata pubblicitaria, se proprio vuoi un laser scegliene uno collimabile con le viti esterne, sono sicuro che qualcuno in commercio ci sia.

Non credere però che quella auto-espansione riesca a centrare il laser nel tuo fuocheggiatore soprattutto usando il riduttore da 1.25" di serie, inoltre sembra che non sia così difficile trovarne uno di fabbrica già scollimato.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho sia il cheshire sia l'Hotech e anche un collimatore laser tipo quello di TS (che ho messo in vendita)
Ho sempre controllato "prima" che il laser fosse ben collimato e "durante" che non avesse alcun gioco nel portaoculari.
In questo modo ho sempre trovato una collimazione pressoché perfetta (facendo lo star test non avevo necessità di ulteriori affinamenti) per l'uso che mi serviva e cioè fotografico con stelle più piccole e rotonde possibili.
L'Hotech ha un sistema di centraggio semplice e intelligente ma manca della possibilità di rifargli al colllimazione mentre quello di TS ha questa possibilità ma ha il problema che il barilotto non si allarga per autocentrarsi.
Quale sia il sistema migliore non credo che nessuno possa dirlo in termini assoluti. Ognuno si trova meglio con un sistema o con un altro e ovviamente tende a magnificare il sistema che ha adottato.
Tanto non dobbiamo dimenticarci che se anche collimiamo lo strumento ma questo non regge la collimazione per qualsiasi motivo non lo sfrutteremo mai.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso un Chesire per i lavori grossi di giorno, poi se non smonto il dobson rifinisco di sera su una stella.
Se sono in montagna uso il laser, veloce e comodo senza accendere torce che potrebbero infastidire altri astrofili, poi rifinisco su una stella.

Morale.
La collimazione perfetta la ottengo solo su una stella.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi ho un casino in testa io ho fatto tante volte la collimazione del celestron 9 25 , semplicissimoi,ma con un dobson non so da dove devo iniziare, chi mi dice che il laser non serve a niente , altri invece dicono che e un sistema veloce e soddisfacente, boh entro domani mi devo decidere,
comunque ringrazio tutti dei consigli

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 2:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' sempre così quando si devono scegliere degli strumenti, l'importante è sapere i pregi dell'uno e dell'altro in modo da essere consapevoli dell'acquisto che si fa e dei limiti dello strumento. A sto punto prendi quello che più ti attira e capirai da solo, al momento della pratica, se avrai fatto un buon acquisto!
PS se prendi il laser fatti almeno un portarullino forato (che non costa nulla) per controllare il secondario. Ciao

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
junior86 ha scritto:
PS se prendi il laser fatti almeno un portarullino forato (che non costa nulla) per controllare il secondario. Ciao

Ciao junior86 scusami , come si si usa questo portarullino ,mi postresti spiegare il procedimento, ti ringrazio.

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
titanikk ha scritto:
junior86 ha scritto:
PS se prendi il laser fatti almeno un portarullino forato (che non costa nulla) per controllare il secondario. Ciao

Ciao junior86 scusami , come si si usa questo portarullino ,mi postresti spiegare il procedimento, ti ringrazio.

Prendi un comune portarullino di plastica e tagli via il fondo. Poi sul coperchio, al centro esatto (ti puoi aiutare con perché il centro esatto è segnato precisamente con un "rialzo") fai un piccolo forellino, io ce l'ho di 3 mm ma penso che sia meglio tipo da 2 mm. Praticamente è una specie di cheshire un po più semplice. Lo infili nel focheggiatore dai 31.8 mm (ha praticamente lo stesso diametro del barilotto di un oculare) vedrai che il tappo è grande abbastanza da non far infilare tutto il portarullino nel focheggiatore. Poi guardi attraverso il forellino: il secondario deve apparirti come un cerchio, centrato rispetto al bordo del portarullino, e il riflesso del primario deve essere dentro il secondario e concentrico ad esso. Il forellino al centro serve solamente perché il tuo occhio possa osservare dal centro esatto del focheggiatore.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio jonior86 mancano tre giorni e ritornerò a casa ,li mi aspetterà il nuovo dobson , ti faro sapere come va , ma prima devo riuscire a montare il dobson
ti saluto

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi finalmente ho trovato i video sulla collimazione e giusto come e spiegato ?
http://www.youtube.com/watch?v=ME-CBtem ... re=related

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010