1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la barlow non ha alcuna prolunga inclusa
qui trovi tutto Guido
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... dular.html

Io mi sono preso le 3 prolunghe segnate sotto per poter variare con comodo.
Il giove piu' bello che ho fatto l'ho realizzato usando tutte le prolunghe assieme :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mmmm troppo costosa, poi il click lock da 31,8 mm lo possiedo già messo sulla ruota... mmm... mo che vado in fiera vedo va!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che costa meno di quel che leggi...con 300 ho preso 2 ext.tube da 40mm e il trasporto :shock:

Praticamente l'ho pagata come la powermate da 2x :wink:

Manda loro una mail con richiesta di offerta, ti sorprendono sempre :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si è probabile, però al momento mi sa che vedo se trovo delle offerte in fiera con cui trattare di persona :wink:
Grazie per le prezione info :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:


Le barlow acro non credo siano paragonabili, vorrei capire quale Televue barlow2x usa da anni con soddisfazione il ns. Raf :roll: Acro o Powermate???

:wink:


Scusa Elio ma esistono barlow Televue acromatiche??? :shock:
Sia le "normali" che le Powermate sono apocromatiche. Cambia il disegno ottico e la quantità di lenti.
Quelle normali (come ho io con immensa soddisfazione :lol: ) sono apocromatiche formate da un semplice doppietto ottico davvero egregiamente lavorato! Non metto in dubbio che possano esistere barlow anche migliori, ma per il prezzo e la grandissima qualità che hanno, direi che è davvero d'obbligo farci un pensiero. Poi ognuno alla fine compra quello che vuole.
La cosa che mi ha davvero colpito, è la loro incredibile versatilità nel senso che senza raccordo, con raccordo, con raccordo più lungo...la qualità è sempre la medesima senza perdita nel dettagli, contrasto e dinamica finale. Ho fatto miriadi di test ovviamente per meglio trovare il giusto e perfetto set-up a disposizione.
Consiglio vivamente la 2X e poi eventualmente uno se la allunga a 3X con un semplice raccordo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ah ecco grazie della precisazione Raf!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, io leggo la descrizione e Telescope service la chiama acro... :roll:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... tisch.html

anche se sono sicuro di quel che dice Raf circa la qualità e le sue immagini lo dimostrano :wink:

Rimane comunque una acro, buona, ma pur sempre acro :?

Le powermate non lo so, so solo che non possono essere "tirate"...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
ero intenzionato a prendere una camera ccd per dedicarmi al cielo profondo
Aooooooooooooooooo, mò pure te co sta ccd??? (gia astrobond69 ha fatto il passaggio reflex-->ccd, ndr) Ma che è? Una epidemia? Cmq buona prima luce del C11.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Luca, la reflex rimane, altrimenti i campi larghi e altre cosette come li facciamo! :wink: :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010