1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: iridiumflare e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nel cannocchiale losmandy c'è la figura di Cassiopeia e dell'ORSA. In più vanno fatte combaciare due stelline oltre che la polare.
Ora sono alle prese con quello della vixen gp. Trovi tutti e due i cannocchiali qui http://www.astropix.it/appunti/stazionamento.html

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io mio "trucchetto" è il seguente:
disponendo sempre del portatile con planetario è facile individuare dove si trova la polare rispetto al nord celeste in quel determinato istante, in base a ciò ,tenendo in considerazione che il canocchiale crea un immagine ribaltata ,posiziono il cerchietto dellla polare nella giusta posizione.
avendo la possibilità di stazionare nel momento in cui la polare transita al meridiano o a 90° rispetto ad'esso si ha uno stazionamento pressochè perfetto, diversamente è cmq molto più preciso rispetto a quello ottenibile con il canocchiale tipo losmandy.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso polarfinder. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La domanda può sembrare ... quello che è: ciò che si vede è attraverso il cannocchiale o visione ad occhio nudo?


Immagine

Devo aver fatto proprio una domanda del.... :oops: :oops: :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
visto che tutti avete phd per guidare perchè sbattersi a cercare altri software? volendo potete fare un preciso bigourdan direttamente con phd.. ho scritto un piccolo tutorial diverso tempo fa.. magari interessa..

http://www.andreatosatto.com/tutorial/a ... d-guiding/

supporta tutte le camere in commercio.. meglio di cosi..

ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x jasha:
anch'io uso polar finder.
se controlli le varie finestre c'è un settaggio che ti permette di scegliere una visione normale o quella attraverso il telescopio (trough telescope) (s'intende il cannocchiale polare).
Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho usato Polar Finder, senza però capirci molto, in quanto sul crocicchio della NEQ6, non c'è il reticolo a + , ma solo il tondino in cui inserire la polare, se non mi sbaglio....insomma ho sempre fatto un pò a occhio, regolandomi con la posizione di Orsa Maggiore e Cassiopea (però anche qui mi sono accorto che se metto com'è in cielo l'Orsa Maggiore, poi Cassiopea non corrisponde precisamente a quel che vedo nel cannocchiale, e viceversa...)

Quindi come usare con profitto Polar Finder?? Come vi regolate voi, più che altro mi rivolgo a chi lo utilizza con la EQ6....

Cieli sereni!

PS. ma con GigiWeb e la magzero che ci si fa?? Il Bigourdan?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
...
PS. ma con GigiWeb e la magzero che ci si fa?? Il Bigourdan?


minimo! :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehehe, GiGiweb non è mai pubblicizzato abbastanza, secondo me.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: iridiumflare e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010