1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 11:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Mmm, ok, domani sera proverò con questi parametri.

Per curiosità, io uso il gigiwebcapture per riprendere, tu?
Dove leggo gli adu? :oops:


Pure io! ;)
Prima di fare start capture lo leggi nel riquadro dell'immagine che stai riprendendo in alto.
E' una striscia fatta più o meno così:

ADU -0000000 R 0000 G 00000 B 00000

Prova anche in modalità diurna.
Se stai "saturando" sei sui 255 (8 bit -> 0-255)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
kappotto ha scritto:
Mmm, ok, domani sera proverò con questi parametri.

Per curiosità, io uso il gigiwebcapture per riprendere, tu?
Dove leggo gli adu? :oops:


Davidem, lo sai che sono persona morigerata.


io pure uso gigi (ma anche k3ccdtools, e tanti altri :lol: ma il preferito è senza dubbio gigi, se poi andrea aggiunge la caratteristica che mi ha promesso tutti gli altri li cancello dall'HD ;) )
non mi ricordo come si fa a leggerli con gigi pero' mi ricordo che li ho trovati molto facilmente :D
se vuoi (e se non risponde nessuno prima di stasera) appena arrivo a casa controllo e ti dico.
in ogni caso è importante tenere sottocontrollo tale valore, io ho notato una differenza esagerata nei risultati (e le malelingue stiano zitte :evil: ) tra le riprese in cui mi fidavo del mio occhio (*) e quello in cui mi sono affidato agli ADU

(*)il mio occhio, in ripresa, preferisce immagini intorno ai 100ADU e, immancabilmente, poi in elaborazione ottenevo bordi "mangiati"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Elio ha scritto:
... per la maf mi sono deciso a prendere (usato) un fok esterno per il c8...


ehehhemm
ma tu non eri il duro e puro che non usa aiuti "esterni"?... scommetto che entro un paio di settimane scriverai "ho comprato un bel flip mirror e vado che è una bellezza" :lol: :twisted:



Macchè duro e puro, non volevo mandare in maf 200 euri :lol:
Ne ho trovato uno usato giusto per le mie tasche, sicuramente con il fok esterno è meglio, non ne dubito! Con la stessa cifra ci ho preso anche una mz5c per guidare in un prossimo futuro... 8)

Il flip non lo rimpiango proprio, ho la montatura fissa in giradino e insegue benissimo anche a 4mt 8) quando lo punto non scappa mai via...a patto di non essere troppo sbadato :o

Di contro ho una off-axis che ho provato ad usare, senza successo, con un oculare...
Tornerà utile per il deep con la mz5c :P

Rimane il problema del software della titan che non capisco per benino...vorrei usare gigiweb anch'io ma con gli ascom ancora non ho vinto io :cry:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
...
io pure uso gigi (ma anche k3ccdtools, e tanti altri :lol: ma il preferito è senza dubbio gigi, se poi andrea aggiunge la caratteristica che mi ha promesso tutti gli altri li cancello dall'HD ;) )
non mi ricordo come si fa a leggerli con gigi pero' mi ricordo che li ho trovati molto facilmente :D
...


io la promessa l'ho mantenuta da un pezzo (vedi 2.2), ora tocca a te! :D

Gli ADU si vedono in più modi:
in alto a sx c'è il valore minimo e il massimo, seguito da i valori RGB del pixel posto sotto il cursore del mouse (per riconoscere le zone saturate)
Poi a sinistra nel menù c'è la finestrella con il grafico dell'esposizione: se è tagliato a destra vuol dire che si sta sovraesponendo, però va avvicinato il più possibile al limite per avere la massima dinamica del segnale

PS ottimo inizio kapp, non è che ora ti dai anche tu all'astrofotografia??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
andreaconsole ha scritto:
io la promessa l'ho mantenuta da un pezzo (vedi 2.2), ora tocca a te! :D
...


ma... i filmati "programmabili"?
ho visto solo ora!
ma dillo pero'! :lol:
hai bisogno di un commerciale...

ora ti chiedo un'altra modifica... ho un sensore con interfaccia firewire che non vede nessuno ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 14:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:

PS ottimo inizio kapp, non è che ora ti dai anche tu all'astrofotografia??


Ma figurati! Iooooo? Ma che sta a di'? Non c'è pericolo! Oggi ho preso una slitta per i filtri.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fermate Vincè co ste compere, stai a fà piove da na settimana :evil:

:lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, non è molto che frequento il forum ma pian piano sto imparando :wink:
Scusate se vado OT ma il titolo del topic faceva comunque al caso mio e provo ad agganciare le mie domande.
Dunque, sto cercando di fare i miei primi scatti al sistema solare ed in particolare ho provato luna e giove ma sinceramente non sono riuscito a capire i tempi di esposizione: sto fotografando con un C9.25 su Eq6 pro e Nikon D50 a fuoco diretto.
Mi potreste dare qualche dritta sui tempi d'esposizione, iso o quant'altro possa migliorare il mio approccio alla fotografia?
Ve lo chiedo perchè le ho provate tutte facendo oltre 200 scatti (tutti da scartare).
Scusate ma sono proprio agli inizi.
Ho provato anche uno scatto su M42, vi posto il link. Considerate che è la mia primissima esperienza e mi sono emozionato :mrgreen:

http://picasaweb.google.com/alessandro. ... 7958832370

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
sandrixroma ha scritto:
Ciao a tutti, non è molto che frequento il forum ma pian piano sto imparando :wink:
Scusate se vado OT ma il titolo del topic faceva comunque al caso mio e provo ad agganciare le mie domande.
Dunque, sto cercando di fare i miei primi scatti al sistema solare ed in particolare ho provato luna e giove ma sinceramente non sono riuscito a capire i tempi di esposizione: sto fotografando con un C9.25 su Eq6 pro e Nikon D50 a fuoco diretto.
Mi potreste dare qualche dritta sui tempi d'esposizione, iso o quant'altro possa migliorare il mio approccio alla fotografia?
Ve lo chiedo perchè le ho provate tutte facendo oltre 200 scatti (tutti da scartare).
Scusate ma sono proprio agli inizi.
Ho provato anche uno scatto su M42, vi posto il link. Considerate che è la mia primissima esperienza e mi sono emozionato :mrgreen:

http://picasaweb.google.com/alessandro. ... 7958832370


considera che per i pianeti è meglio fare filmati di qualche decina di secondi piuttosto che singole pose ;)
e, M42, per essere la prima è davvero un ottimjo risultato!
in ogni caso ti consiglio di aprire una discussione specifica o, meglio, fare una bella ricerca sul forum, per toglierti i vari dubbi, è possibile che una richiesta all'interno di una discussione possa passare inosservata

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
complimentii, sembra che lil risultato non si discosti molto da quelle che sforna un takahashi mewlon 250. Davvero, bravo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010