1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Preferireste avere.......
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non mi apre la pagina del sito dove ho visto questi tele, comunque sono anche da Ottica SanMarco....


http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... brandID=54


cosi magari potete aiutarmi meglio a capire :mrgreen:


logicamente ho rpeso questi come esempi perchè anche volendo non potrei mai permettermi un Taka o un Tec.....quindi il compromesso è rapporto qualità/prezzo e non qualità eccelsa/prezzo...

ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preferireste avere.......
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarioT ha scritto:
non mi apre la pagina del sito dove ho visto questi tele, comunque sono anche da Ottica SanMarco....


http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... brandID=54


cosi magari potete aiutarmi meglio a capire :mrgreen:


logicamente ho rpeso questi come esempi perchè anche volendo non potrei mai permettermi un Taka o un Tec.....quindi il compromesso è rapporto qualità/prezzo e non qualità eccelsa/prezzo...

ciao


Lo so rompo le uova nel paniere ma perche un rifrattore .... Con meno soldi potresti prendere un newton piu veloce come un f4 (gso) e a scapito di stelle leggermente piu' grosse avere un sacco anzi una giberna di segnale in piu .

+ Niente cromatismo .
+ Segnale e tempi di ripresa ridotti che ti consentono di lavorare anche con sensori non raffreddati
+ Costo inferiore
- Perderci un po' piu di tempo per la collimazione
- Leggermente piu difficile da bilanciare
-+ Ricerca del fuoco piu tediosa ma con Batinov si risolve
- Necessita di un correttore di coma

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preferireste avere.......
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gia ho un Newton 200/f6, il rifrattore era più un autoregalo....avevo intenzione di avere un setup con due rifrattori in modo da gestire meglio i pesi, il newton è ottimo, l'f4 l'avevo considerato, ma poi mi ritroverei con due strumenti di focale simile (800 e 600) mentre forse il 1200 mi resta più comodo per alcuni soggetti....ma per ora è più una curiosità, non sò neanche se converrebbe.....


lo so, sono confuso :shock:

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preferireste avere.......
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Io prenderei il 100mm f.6, purchè natualmente super apocromatico :mrgreen:

Tu prenderesti tutti e tre... (per il mio rientro dopo tanto tempo - non per colpa vostra, ma mia - non ho resistito)
Parlando seriamente occorre tener presente anche la montatura. Io comunque sono per i diametri piccoli, il campo ben corretto e il rapporto focale basso: non a caso ho un Pentax 75. Ovvio che sono anche per i campi larghi...
Ciao

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preferireste avere.......
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, Maurizio, altro che tre, Danzi li comprerebbe tutti :mrgreen:

Bentornato, spero sia tutto ok! :wink:

Confermo che secondo me meglio un 60/70ino ma di indubbia qualità...

Quando poi avrai il dindarolo pieno consideri un bel taka :mrgreen:

visto che Ivan non si vede... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preferireste avere.......
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascio perdere gli strumenti in questione ma faccio un ragionamento sulla tipologia di strumenti (per cui parlo di strumenti otticamente e meccanicamente validi per fotografia)
E' vero che il rapporto focale vince ma questo è vero con molti distinguo.
Se prendo per esempio un 10 cm f/6 oppure un 20 cm f/3 ho la stessa focale, la stessa scala d'immagine ma un migliore rapporto focale guadagnando un flusso 4 volte maggiore di segnale.
Se però perndo un 10 cm f/6 e un 10 cm f/3 il flusso di segnale sarà il medesimo ma verrà distribuito in modo diverso per unità di superficie.
Cambia la scala d'immagine.
A questo punto devono perciò essere messi dei paletti per fare la propria scelta
Do la preferenza alla scala d'immagine? Allora una volta definita cerco lo strumento che, a parità di qualità ottica e meccanica mi consenta la maggior apertura possibile con il mio setup e con il mio portafogli.
Oppure do la preferenza al rapporto s/n (che dipende per unità di tempo dall'apertura)?

Ogni strumento è un compromesso fra tanti paletti cui ci troviamo di fronte.
Alcuni possiamo abbatterli, alcuni aggirarli, altri restano lì e ci impediscono di proseguire con una certa strada.
Definiti questi paletti la scelta si restringerà moltissimo e sarà quasi automatica.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preferireste avere.......
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se parli di strumenti ideali, sicuramente opterei per il 100mm f/6 che abbina il maggiore diametro al f/ più luminoso. Se invece intendi strumenti realmente presenti sul mercato non sarebbe male che ce li elencassi 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preferireste avere.......
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il confronto che proponi ha senso solo se si può prendere le migliori ottiche del mercato. Altrimenti si deve fare delle considerazioni diverse, le scelte ottimali per strumenti da 3000 6000 euro non corrispondono a scelte ottimali per 800 - 1000 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preferireste avere.......
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti avevo elencato tali strumenti proprio per avere un consiglio...ma sono più confuso di prima....
sono tutti intorno ai 1000 euro, tutti con Fpl53 giapponesi (anche se dal sito italiano non si evince)...

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preferireste avere.......
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai un'occhiata agli Explore Scientific. Sulla carta assomigliano come caratteristiche agli altri cinesi ma sono costruiti invece in modo eccezionale. Basta guardare la veligetta che li contiene per capire che non sono normali cloni. Non l'ho provato visualmente, ma quando ho visto l'80 mm stavo per prenderlo subito, ed ho dovuto resistere perchè effettivamente non mi serviva. Tra l'altro vengono venduti con il loro spianatore dedicato, molto bello e di grosso diametro, che va considerato quando si valuta il prezzo. Se un domani prenderò un (altro) rifrattore sarà sicuramente uno di questi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010