1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per chi non segue il forum inglese di MaxIm, qualche giorno fa e' stata data un'informazione interessante riguardo una caratteristica, non documentata, sulla guida.
E' stato descritto un parametro che determina la luminosita' della stella guida prima che venga ritenuta persa e passato un comando "Star Faded".

Come funziona MaxIm? Durante la prima esposizione, qualdo viene selezionata la stella guida, viene anche determinato il suo valore. Ogni successiva esposizione il livello della stella viene ricalcolato e confrontato con quello iniziale. Se il valore riscontrato e' superiore a quello di soglia allora viene impartito il comando di spostamento, se invece e' inferiore, la stella viene considerata temporaneamente persa ("Star Faded") e la montatura non si muove.

Il valore di default e' 0.03 (3%)

Perche' questo parametro e' importante? Perche' a seconda della qualita' della camera guida, puo' succedere che per un passaggio di nuvole o di foschia, MaxIm inizi a seguire un hot pixel oppure semplicemente il rumore di fondo. Infatti, considerando per es. un valore iniziale di 2000, il valore di soglia e' solo di 60!

Per modificare questo settaggio basta aprire il file "Guide.txt" e aggiungere una linea con scritto:

TrackStarMinLimit 0.5

Il range di esercizio e' da 0.001 a 1.0; se non specificato si setta automaticamente a 0.03 (3%)
Il file sta sotto c:\Documents and Settings\%username%\My Documents\MaxIm DL 5\Settings\MaxIm CCD\Guide.txt (%username% va sostituito con il vostro nome utente)

Ovviamente non esiste un valore buono per tutti. Io per ora sto utilizzando 0.3 (30%)

Dopo ogni cambiamento il software deve essere riavviato per attivare le modifiche.


Spero che questa informazione possa servire anche a voi

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma grazie mille!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto utile, thanks

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
grazie mille per l'info... ma alzandolo in pratica cosa succede? è meno facile che guidi su hot pixel o altro o dà meno star faded?
il mio problema è che spesso Maxim dà star faded anche quando visivamente la stella è visibilissima e senza problemi e lo stesso problema lo dà anche in calibrazoine dell'autoguida...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
ma alzandolo in pratica cosa succede?
Il sistema dara' piu' spesso "star faded" in caso di forte abbassamento della luminosita' della stella guida ed evitera' di andare a cercare in giro hot pixels o rumore elettronico e di conseguenza impartire comandi di guida casuali.

fdc ha scritto:
il mio problema è che spesso Maxim dà star faded anche quando visivamente la stella è visibilissima e senza problemi e lo stesso problema lo dà anche in calibrazoine dell'autoguida...
Hai provato a vedere quale e' il valore di luminosita' che ti da' quando stai guidando?

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 11:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi stai dicendo che magari i miei problemi di calibrazione con maxim sono proprio dovuti al fatto che ho questo parametro troppo basso?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mi stai dicendo che magari i miei problemi di calibrazione con maxim sono proprio dovuti al fatto che ho questo parametro troppo basso?
Mi sembra strano, ma dato che non e' un settaggio irreversibile, direi che la cosa migliore e' provare! :lol:

P.S. Che problemi hai nella calibrazione?

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 11:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Keyb ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mi stai dicendo che magari i miei problemi di calibrazione con maxim sono proprio dovuti al fatto che ho questo parametro troppo basso?
Mi sembra strano, ma dato che non e' un settaggio irreversibile, direi che la cosa migliore e' provare! :lol:

P.S. Che problemi hai nella calibrazione?


Non va la calibrazione. Per questo ho sviluppato MaxPHD, per riprendere con Maxim e guidare con PHD

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Keyb ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mi stai dicendo che magari i miei problemi di calibrazione con maxim sono proprio dovuti al fatto che ho questo parametro troppo basso?
Mi sembra strano, ma dato che non e' un settaggio irreversibile, direi che la cosa migliore e' provare! :lol:

P.S. Che problemi hai nella calibrazione?


Non va la calibrazione. Per questo ho sviluppato MaxPHD, per riprendere con Maxim e guidare con PHD


Nel senso che mentre fai la calibrazione tidice che la stella non è stata trovata in tutti i frames o che non si è mossa abbastanza?
Se il caso è quello, sappi che Maxim vuole una stella molto luminosa (e magari pure sola) nel campo per fare la calibrazione (ma non troppo, ovviamente, altrimenti saturi il sensore di guida ed è male). Poi guida anche con stelle più fioche, ma per la calibrazione devi avere un faretto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 12:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Nel senso che mentre fai la calibrazione tidice che la stella non è stata trovata in tutti i frames o che non si è mossa abbastanza?
Se il caso è quello, sappi che Maxim vuole una stella molto luminosa (e magari pure sola) nel campo per fare la calibrazione (ma non troppo, ovviamente, altrimenti saturi il sensore di guida ed è male). Poi guida anche con stelle più fioche, ma per la calibrazione devi avere un faretto.


Ah.... :) Ok, la prossima uscita (ma quando? :( ) lo provo, grazie!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010