Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Io possiedo da cinque anni (anke se poi ho cominciato ad utilizzarlo assiduamente un paio d' anni fa) un riflettore da 130 mm di diametro e 900 mm di focale, al quale ho poi cambiato il cercatore (ho comprato un telrad che, devo dire, mi ha cambiato la vita) e ho sostituito la precaria EQ-2 in dotazione con una robusta montatura CG-5. Con questo strumento ho osservato di tutto e di più (o quasi) e penso che, di qui a breve, sarà tempo di cambiarlo. A me servirebbe uno strumento che mi permetta di osservare in visuale, e che quindi raccolga una buona quantità di luce, per apprezzare meglio anche gli oggetti che vadano oltre i soliti Messier e NGC più comuni ma che allo stesso tempo mi permetta di fare alcune riprese webcam e, chi lo sa, magari fra qualche anno, anche fotografia del profondo cielo.
Per soddisfare queste due condizioni, la scelta ricadrebbe su due strumenti: o il riflettore da 200 mm di diametro e 1000 di focale su montatura HEQ5 Pro Black Diamond con GOTO della Sky-watcher (
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 77&famId=2) oppure lo Schmidt-Cassegrain da 203 mm di diametro e 2000 di focale della Meade modello LX200 ACF (
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=13)
Oppure, però così rimarrei solamente sul visuale, stavo pensando a un Dobson da 300 mm di diametro.
Qualche consiglio?