1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sì, consigli no
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo tu parli ma questi non ti ascoltano:
Peter ha scritto:
Quoto 100%!

Ciaooo!

Peter


Devi SPIEGARE il perchè lo quoti !

geppe ha scritto:
Renzo, parole sante!

ESOSCATS ( :D ), sei simpaticissimo!

Geppe


Perchè le parole di Renzo sono sante ? ma soprattutto, dov'è simpaticissimo ??????




:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sì, consigli no
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivan86,
le parole di Renzo sono sante perchè ha semplicemente ragione. Ed è proprio la ragione che ognuno di noi cerca nei consigli che chiede. Altrimenti ... che luogo d'incontro e confronto sarebbe il forum?
Ed Escocat ha fatto una intelligente ironia, come del resto occorre in un luogo in cui ci ritroviamo per passione e non per dovere, su una riflessione impegnata ed intelligente.
Comunque anche tu, Ivan 86, sei stato intelligente, ironico e simpatico! :D

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sì, consigli no
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' sempre un segnale importante quando si apre un post cosi'. Quindi intanto quoto, dopo aver spiegato il motivo.
Circa i bicchieri, mezzo o tre quarti, pieno o vuoto, poco importa. Tra persone civili il bicchiere lo si cerca di riempire. Apprezzo le intenzioni di tali post.
Poi, a ben vedere, ci sono anche le risposte che non rispondono, specie durante le "mode".

Penso che qui ci sono dei veri maestri, che profondono energie. Alcuni si sono davvero impegnati a produrre materiale pregevole ed interventi da ricordare. Un forum e' uno strumento, la conoscenza ce la mettono le persone, ma non te la porta la funzione SEARCH, te la porta un corretto uso dell'argomentare (a cominciare dal titolo).
Vorrei fare un esempio: poco tempo fa un "peso massimo" ha spiegato perche' un secondario piccolo e' sconsigliabile per il deep, a causa del campo illuminato minore. Forse me lo invento ma questa risposta ha fatto scomparire fior di discussioni non basate sui perche' ma sul "buon senso", che finivano ad inseguire il secondario piu' piccolo possibile.
Ecco, io in questo post vedo un richiamo ad agire cosi': spiegate, e spiegate bene, e varra' per 1000 volte. Altrimenti si fa solo caos.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010