1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Di nuovo problemi di autoguida!
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Venerdì sera abbiamo di nuovo avuto problemi di autoguida, questa volta però avendo a disposizione due ccd, Magzero MZ5 e la lodestar, siamo riusciti ad escludere immediatamente il problema legato a queste ultime, infatti con entrambe dopo una decina di minuti di guida perfetta, la dec parte per la tangente.
Abbiamo riequilibrato il tutto, o meglio ricontrollato l'equilibratura, che era perfetta; l'allineamento l'abbiamo rifatto più volte, anche con l'all star della cgem e alla fine era perefetto anche quello, abbiamo risolto anche un problema di backlash sempre tramite le funzioni della cgem, ma il problema abbastanza costantemente dopo una decina di min si ripeteva: da grafico la dec scappa via e la stella da phd guiding scappa dal centro.
L'unica cosa che abbiamo notato è che poco prima di smettere di guidare in dec, si schiarisce l'immagine della stella in phd guiding per circa un secondo, come se passasse una nuvola davanti, da quel momento la dec parte. In realtà questo evento si è presentato solo due volte, ma le altre c'era un lampeggio strano sulle icone del desktop, immediatamente prima della fuga della stella.
Non so se possa dipendere dal pc, io per tranquillità ho riformattato tutto, mi manca di provarlo, però intanto se a qualcuno è capitata una cosa del genere magari mi dia notizie.
Allego uno scatto da 10 min per analizzarlo magari escono informazioni che io non so leggere.
Allegato:
IMG_7515.jpg
IMG_7515.jpg [ 422.95 KiB | Osservato 1243 volte ]

in altri scatti il salto era ancora più evidente come in questa
Allegato:
IMG_7518.jpg
IMG_7518.jpg [ 424.55 KiB | Osservato 1243 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di nuovo problemi di autoguida!
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto che ti lampeggino le icone del desktop e poi si verifichi quell'abbaglio sembrerebbe un problema di alimentazione da parte della USB, o cmq un problema di gestione della stessa.
In ogni caso PHD sebbene sia molto comodo ha i suoi lati oscuri, infatti, sono passato da poco a MaximDl per l'autoguida ed è tutt'altra cosa, in termini di affidabilità e precisione.
Hai fatto bene a formattare quindi...facci sapere appena hai la possibilità di provare!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di nuovo problemi di autoguida!
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vabbè però come mai le foto hanno derive diverse? l'orientamento della macchina fotografica è lo stesso? perchè mi farebbe pensare più a un problema di sw che guida a cavolo piuttosto che a problemi della montatura..anche perchè mi sembra di vedere sulle stelle delle zigrinature, come se fossero state effettuate correzioni..secondo me per toglierti il dubbio devi fare delle prove su una stella abbastanza luminosa, però non troppo perchè su phd devi mettere dei tempi tipo 1 sec, non sotto, altrimenti fai impazzire la montatura..spreca una serata o fai le pleadi..perchè secondo me phd non stava guidando su una stella..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di nuovo problemi di autoguida!
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2010, 19:38
Messaggi: 4
Nepa ha scritto:
mi farebbe pensare più a un problema di sw che guida a cavolo..

Perdonami ma cosa intendi per "sw"?
secondo me potrebbe dipendere da un conflitto interno del Computer, specialmente se sono state installate numerose periferiche, poichè ad ognuna di esse corrisponderebbe un differente driver e più sono e maggiori sono le probabilità che possano presentarsi fastidiosi conflitti causa di malfunzionamenti vari. Quindi quello di formattare tutto è stata un' idea brillante ma ti invito a fare molta attenzione nell' installazione di periferiche quali WebCam, CCD e software vario e paritcolare come appunto potrebbe essere quello astronomico, esegui le installazioni a tappe. Prima installa tutto ciò che ti occorre per poter praticare la guida e testarne il regolare funzionamento, se è tutto OK procedi con l' installazione di altro materiale e riprova la guida e così via, è forse l'unico sistema per scovare un eventuale conflitto software. Se non riuscissi a guidare prova anche a cambiare piattaforma, puoi utilizzare il software proprietario della Starlight Express per la Lodestar, evita però Maxim perchè sembrerebbe che con quest' ultima abbia dato non pochi problemi, altrimenti c'è AstroArt, oppure roba più artigianale come Guidemaster o Guidedog, insomma ce ne sono una marea. Nel caso in cui anche provando varie e diverse piattaforme di guida il problema dovesse persistere, allora ti consiglio di iniziare a prendere in considerazione il fatto che il problema possa dipendere dalla montatura, CGEM ed Eq6 varie, così come altra roba della Synta, non sempre riescono ad essere dei fulgidi esempi di affidabilità, sai... com'è!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di nuovo problemi di autoguida!
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
vabbè però come mai le foto hanno derive diverse? l'orientamento della macchina fotografica è lo stesso? perchè mi farebbe pensare più a un problema di sw che guida a cavolo piuttosto che a problemi della montatura..anche perchè mi sembra di vedere sulle stelle delle zigrinature, come se fossero state effettuate correzioni..

Le pose sono due successive in termini di tempo per cui l'orientamento della camera è lo stesso. Anche a me sembra che ci siano delle correzioni però dopo poco la dec va a farsi benedire.
Diego B. ha scritto:
Il fatto che ti lampeggino le icone del desktop e poi si verifichi quell'abbaglio sembrerebbe un problema di alimentazione da parte della USB, o cmq un problema di gestione della stessa.
Il problema però se c'è dipende dalla porta o dalla gestione di essa in quanto la Lodestar e la MZ5 hanno cavi completamente diversi per cui è abbastanza improbabile che si verifichi lo steso errore su entrambe.
E' questo che mi ha spinto a riformattare il portatile anche se all'interno non c'erano molti software o driver di altre periferiche.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di nuovo problemi di autoguida!
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra di notare errori di guida sia in dec che in ar,
vi risulta?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di nuovo problemi di autoguida!
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello che si vede dal grafico è che la ar mantiene abbastanza bene, invece la dec parte per la tangente :) poi dalle foto non sono così esperto da poter giudicare, mi piacerebbe sapere se a qualcuno è successa una cosa del genere

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di nuovo problemi di autoguida!
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato ad inseguire con altri software, ad esempio Maxim?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di nuovo problemi di autoguida!
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non ho provato perché non ho mai preso del tempo per impararli. Ho il software proprietario della Lodestar, ma non l'ho provato perché quando ci si è presentato il problema non l'avevamo dietro.
Ora proverò, appena possibile con il portatile post formattazione, altrimenti credo di dover portatre la montatura in assistenza.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di nuovo problemi di autoguida!
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo alcune considerazioni teoriche:

Il lampeggiamento delle icone e lo schiarirsi dell'immagine ripresa dalla camera di guida a mio avviso escludono che il problema possa stare nella montatura. Non riesco proprio ad immaginare difatti come potrebbe la montatura provocare questi difetti sul PC. In effetti parrebbe proprio un difetto nel programma d'autoguida, ma siccome in molti usano PHD con successo non credo si tratti semplicemente di un bug. A me pare ragionevole invece la possibilità di un problema hardware o software che potrebbe coinvolgere la gestione delle porte USB in particolare. Se il difetto si presenta sistematicamente dopo 10 minuti di guida (durante i quali immagino tu non tocchi il PC), non escluderei un problema con la gestione dell'energia del PC. Prova a disabilitare tutto quanto riguarda il risparmio energetico: magari il tentativo del PC di mettere in standby le periferiche USB o altri componenti è alla base dell'inghippo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010