1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Raf ho delle prolunghe per le barlow coma, fanno passare da 2x a 2,5x e da 2x a 3x, idem con la 3x, chissà se vanno bene anche con le televue.

Chris alla fine fatti due conti in tasca un sct è la cosa più economica se uno vuole diametro e poco ingombro, ben sapendo le varie problematiche che si possono tamponare con un certo utilizzo... :wink:
La barlow che indichi sembra molto promettente, io ho già il click lock installato sulla ruota portafiltri ed è un ottimo raccordo, ma costoso. Però a quel punto mi conviene prendere due barlow televue 2x e 3x che costano 100 euri l'una, sempre se decido di cambiarle...

La fiera di Erba si avvicina e un attacco di strumentite potrebbe sempre capitarmi...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Guido, sono contento per il tuo acquisto, il C11 è davvero un gran bello strumento.
Discorso Barlow: io mi trovo molto bene con la 2,5X Powermate TeleVue che a differenza delle altre barlow TeleVue fornisce i giusti ingrnadimenti, come sono dichiarati, anzi più ti allontani dal sensore più l'ingrandimento si riduce.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie, ciao Matteo. Purtroppo la powermate 2,5x potrebbe essere troppo spinta a volte, comunque grazie per il suggerimento, se possibile cercherò di provarla :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
...Però a quel punto mi conviene prendere due barlow televue 2x e 3x che costano 100 euri l'una, sempre se decido di cambiarle...

La fiera di Erba si avvicina e un attacco di strumentite potrebbe sempre capitarmi...


Ma parliamo delle televue normali o powermate?

Perchè le powermate costano almeno il doppio...

Mi sto orientando verso la baader-zeiss, da 2x a 4x con possibilità di ingrandimenti intermedi, alla bisogna! 8)

e al prezzo della sola TV powermate da 2x :shock:

oltre ad avere il monolitico click-lock :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Elio, non parlo delle poewrmate che hanno un potere amplificativo troppo elevato, effettivamente se potessi prendere la televuxe normale 2x e poi prolungarla per avere 2,5x e 3x sarebbe l'ideale, onestamente poi 2,5x o 3x sono poteri che non ho mai usato se non 4-5 anni fa quando il seeing era un pò più abbordabile.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, io sono quattro anni quasi, che non utilizzo una 4x, ed una 3x.
Il massimo che sono riuscito ad utilizzare, e' la 2x sia con il Mewlon 250, che C14... :evil: :evil: :evil:

Credo che una 2x, per un C11 sia piu' che ottima, quando hai un seeing discreto. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma il riferimento con la baader-zeiss era riferito alla powermate da 2 ingrandimenti e 2"...

Le barlow acro non credo siano paragonabili, vorrei capire quale Televue barlow2x usa da anni con soddisfazione il ns. Raf :roll: Acro o Powermate???

L'utilizzo più spinto, naturalmente, nelle poche serate buone, ma io la utilizzerei col C8 e col tsa...nonchè con la bino sul dobson 8)

Spero di non andare OT, credo rientriamo nelle considerazioni sul nuovo tubo :?

:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ah... ma la barlow televue 2x è acromatica?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh...appunto il mio appunto :mrgreen:

ho tagliato la testa al toro!

Baader-zeiss 2/4x + 2 ext-tube da 40mm :mrgreen:

Pagata quanto la powermate 2x 8)

Adesso aspettiamo che arriva, e un buon cielo per provarla :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Elio allora se la barlow televue 2x è acromatica diciamo che ci penserei due volte. Intendiamoci non è che con la barlow coma mi trovi male, anzi. L'unica cosa è che non mi piace l'attacco a singola vite che hanno, preferirei il classico collarino che stringe in maniera uniforme.
Comunque nella tua barlow zeiss le prolunghe per variare il potere di amplificazione sono di serie oppure a parte?
Intanto qualche aggiornamento sull'uso del c11.
Tiene bene la collimazione, infatti al momento non è stato necessario ritoccarla. Purtroppo non ho avuto un seeing buono abbastanza per collimare finemente.
L'appannamento della lastra: anche con la fascia a potenza 100% la lastra si appanna. Dovrò munirmi anche del paraluce. Intanto mi toccherà tamponare col phon quando necessario.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010