1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Che ne pensate di queto filtro per luna?
L'ho trovato su astrosell a ... insieme a una webcam ToUCAM Pro II.

Che ne pensate?
http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... _31,8.html

Il tutto a 150 euro... (non 105)

Grazieee....

ps
Inserito link... :wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
In che senso per la luna?

L'r-UV cut serve per tagliar via la parte di luce che sta ...."sotto il rosso e sopra il blu" :P, che l'occhio umano non vede (a meno che non sei Clark Kent) ma che la webcam percepisce benissimo (l'UV un po meno).

Sui rifrattori è assolutamente necessario (diciamo che l'aberrazione cromatica vale anche per l'IR e per l'UV .. :P). Sui riflettori l'impiego ha il suo perche' (migliore resa romatica ad esempio ...ma IMHO non solo. Non ho mai avuto modo di fare test approfonditi e quindi non ho dati quantitativi in mio possesso .... ma ritengo che evitare di riprendere ad ampio spettro abbia sempre un suo perche').
Nel baader se ben ricordo un po di UV passa .....ma direi che è del tutto trascurabile (le webby per riprendere in UV devon fare lunghe pose con oggetti luminosi per avre un minimo di segnale .....figurati se nelle normali riprese questo puo' influire).

Circa l'offerta ....verifica prima che la webby non presenti troppi pixel caldi. Se ne becchi in posizione centrale posson diventare fastidiosetti ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto sinceramente per lo strumento che hai in firma mi chiedo perché
spendere tanto quando un buon UV-cut basta e avanza?
Seguiamo le mode? ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In ogni caso, il prezzo è troppo alto. 150 euro per webcam + filtro + adattatore. Compri tutto nuovo per meno.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cita:
Il tutto a 150 euro... (non 105)


Ma ....l'annuncio dice 105 :P

Cmq il filtro nuovo costa una 50ina di euro.... l'adattatore (a meno che non sia una versione superfiga) è un cosetto di alluminio da 2 soldi ...

Praticamente compri la toucam a 100 euro.

105 al tuo posto un pensierino lo avrei fatto ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ok ,
grazie...

Avevo chiesto il vostro parere perché dovrei dare una risposta al venditore e non avevo tempo di girare i cataloghi...

Gli dirò che se mi dà tutto a 120 comprese le spese, va bene... Ok?

Grazie....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, 120 è il prezzo del nuovo

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010