1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Veli del cigno...rielaborati
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
Spero sia più piacevole della prima versione. 8) 8)
saluti a tutti.

http://www.flickr.com/photos/566791rm/5 ... otostream/

Va meglio così?

_________________
R D B


Ultima modifica di rick56 il mercoledì 3 novembre 2010, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli del cigno...rielaborati
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo lavoro :D :D :D

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli del cigno...rielaborati
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non ho visto la vecchia versione, in questa trovo ben gestita la Velo nel suo insieme ma il gradiente che spazia da parte a parte del fondo cielo io proverei a ritrattarlo, potresti tentare generando una luminanza sintetica dall'attuale foto a colori da applicare sulla stessa come livello di Luminosità in PS, sul sottostante colore potresti duplicare il livello e trattarlo con Gradient X Terminator.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli del cigno...rielaborati
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
Grazie Giovanni,vedo cosa posso ottenere dietro i l tuo prezioso consiglio :wink: :wink:
se clicchi sul link,puoi vedere anche la prima versione.
saluti Ric
http://www.flickr.com/photos/566791rm/

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli del cigno...rielaborati
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente tenterei anche di ridurre un po' il diametro stellare, lo vedo troppo invadente a danno delle nebulose. Prova applicando un filtro minimo con un valore 5 o 6 alla foto dopo averla ridimensionata con un lato a circa 20000 pixel. Una volta applicato il filtro minimo riportala a dimensione normale. Se non hai un pc potente ci metterà un bel po' di tempo, però in genere funziona. :)
Allegato:
Veli%20del%20Cigno%20.jpg
Veli%20del%20Cigno%20.jpg [ 426.32 KiB | Osservato 292 volte ]
Così è come è venuto il jpeg applicandolo sull'originale vedrai che andrà ancora meglio. Per i gradienti bisogna lavorarci molto.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010