1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 4:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero Stè :lol:
Sopratutto dopo che un rompiscatole qualsiasi conferma le lusigne internazionali di questo cosetto, magari???

Io l'ho pagato come nuovo, quello è un vero affare oltre ad appartenere a parte della storia dei pochi binocolari italiani :shock:

Marzio, se non si fosse capito, quoto e confermo Steve, a gran voce :mrgreen:

Spero tu abbia la fortuna di aggiudicartelo :wink:

Sono occasioni rare veramente, purtroppo!

In bocca al lupo

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 4:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sciurus ha scritto:
Premesso che non ho mai avuto esperienza diretta e possono essere solo singoli casi sfortunati, ma per quanto riguarda l'88 mm con gli oculari a 90° ho letto di più di un esemplare con problemi di collimazione.


e di molti oculari che non raggiungono il fuoco...la collimazione si aggiusta, forse :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 15
Secondo voi, meccanicamente ed otticamente e' meglio il Miyauchi 20x77 o il Vixen BT 80 A ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 15
Sono ambedue da 80 mm. di diametro, con prismi a 45 gradi, solo che il Vixen usa oculari da 31,8 mm. , il Miyauchi solo quelli dedicati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 15
ciao ragazzi, non c'e proprio nessuno in grado di darmi un parere autorevole sul BT 8O ? Meglio un Miyuchi 20x77 in vendita nell'usato a 900 eur. o un BT 80 nuovo a 1000 eur ? Aiutatemi, vi prego.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
fai una cosa: scrivi direttamente a Salimbeni così senti una voce fuori da coro; avendo messo l'annuncio io mi astengo per ....conflitto d'interesse, anche se il binocolo non è mio

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
marzio ha scritto:
ciao ragazzi, non c'e proprio nessuno in grado di darmi un parere autorevole sul BT 8O ? Meglio un Miyuchi 20x77 in vendita nell'usato a 900 eur. o un BT 80 nuovo a 1000 eur ? Aiutatemi, vi prego.

Personalmente, ti direi meglio un Nexus da 100mm.....
Lo so che non vuoi superare i 5kg (col Nexus saresti a 6,5kg) e che diffidi dei prodotti cinesi, ma visto che parli di uso astronomico prevalente, quei 20mm in più di diametro sul cielo profondo sono tanti....
Considera che già l'angolatura ti mangia un filo di luce, rispetto ad un binocolo diritto....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche perchè il BT80 fà 5 kili, ed è 900 di focale :|

Se vuoi un binocsopio del genere allora contatta il Sig. Corrado Morelli (Rifugio della Corte, amico di Salimbeni e Mazzoleni, nonchè collezzionista da far invdia), aveva in vendita un "vecchio" Vixen Asbit 80 (fluorite) completo di tripod e culla, modificato per accettare oculari astronomici, e per quel che ne so è di gran lunga migliore del BT...

Tra l'altro è una persona disponibile ed esperta, ti potrebbe consigliare, con lui il conflitto di interessi non incide :wink:

In terrestre (uso che ne fà lui dal panoramico posto in cui risiede), tempo fà, lo ha paragonato al kowa highlander :shock:

Io non l'ho preso per dimensioni e peso :|

In bocca al lupo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010