1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 2:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è il mio secondo disegno di Giove, il primo l'ho eseguito quest'estate perchè volevo provare a disegnare ciò che vedo e devo dire che riportare su carta un disegno aiuta molto, in osservazione, a scovare i dettagli e a guardare anche le cose più piccole.
Oltre a descrivere l'osservazione, quindi, ho notato che anche il disegno è un'ottima pratica per un visualista come me per imprimere ciò che osservo e imparare a distinguere certe sfumature.... :)

Il disegno è stato leggermente "scurito" nei toni di grigio perchè altrimenti lo scanner non avrebbe distinto piccole sfumature.....ma la differenza fra le bande è integra.
Ho cercato anche di far notare una slavata SEB, spero si veda leggerissima come l'ho vista io...
Spero vi piaccia.
Un grazie ad Elio per avermi consentito di stare alcuni minuti alla binoculare del suo Dobson per realizzare uno schizzo di Giove.

Allegato:
Giove 9 mod..jpg
Giove 9 mod..jpg [ 36.86 KiB | Osservato 1621 volte ]



Saluti, Angelo.

P.S. Gli ingrandimenti sono 110 e non 137 come erroneamente riportato.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Ultima modifica di Astrocurioso il martedì 2 novembre 2010, 13:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto carino poi con quel buon seeing quella sera.....solo che gli ingrandimenti erano troppo pochi e giove era luminosissimo e secondo me si perdevano molto particolari! :( Purtroppo non aveva per alzare gli ingrandimenti.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo, i GO da 18mm e correttore da 1,25x portano sull'aquarius a 110x, che ai miei occhi sembravano 150...sempre pochini sul planetario :?
Non ringraziare, è stato un piacere :wink:
Non siamo potuti andare oltre perchè la barlow 2x estrae molto il fuoco e non avevo una prolunga adatta :cry:
Comunque il disegno, rende l'idea di quanto si osservava :wink:

Bella serata in compagnia anche se il cielo non era buono :)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel disegno Angelo :D

Su Giove e Luna ci siamo divertiti, no? :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Andrea. Si, Luna e Giove hanno salvato la serata.

@Ras: Grazie Roberto. Pochi ingrandimenti, è vero, ma con la binoculare è notevole il guadagno, sopratutto i dettagli dell'emisfero sud erano molto più visibili. Se avessi usato il rifrattore agli stessi ingrandimenti non so se avrei visto le stesse cose..sarebbe molto più piccolo il disco planetario e con troppa luce.

Elio ha scritto:
Angelo, i GO da 18mm e correttore da 1,25x portano sull'aquarius a 110x



Ah sì?........
Ok allora gli ingrandimenti erano 110.
Caspita cmq, sembravano davvero 150.......e anche più.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello disegno, Angelo! :D E concordo con te che colla torretta binoculare non solo hai l'impressione di ingrandire molto di più, ma anche la luminosità dei pianeti da molto meno fastidio e le dettaglie si vedono meglio. E con un seeing non ottimo, ingrandire di più non ha molto senso.

Complimenti!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Peter. Grazie.
Si, è merito della torretta se ho visto tutti quei dettagli a soli 110X, per vedere le stesse cose con il rifrattore sono andato a circa 180x in monoculare.
C'è da dire che il rifrattore "reggeva" meglio il seeing, mentre l'accoppiata Dobson+torretta da il vantaggio della grande apertura con la possiilità di vedere con due occhi, smorzare un pò la luce diffusa di Giove e far risaltare molti dettagli.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai che per la prossima sistemo anche il problemino con la barlow... 8)

se riusciamo a beccare una serata decente, a 220x in bino, hai voja te a dettagli da disegnà :lol:

Ciaoooo :wink:

P.S. dobbiamo anche provare per benino la bino col tsa 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premetto che non voglio ne mancarti di rispetto né fare il criticone di turno ma per l'attrezzatura in tuo possesso mi sembra un Giove molto povero. Dettagli così improvvisati sono alla portata di un rifrattore da 80mm senza torretta. Deduco che un qualcosa nel "sistema" (strumentazione, allenamento degli occhi, stesura del disegno, seeing) ha un notevole margine di miglioramento.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco Elio, diciamo che già 150x in bino con il TSA credo che sarebbero notevoli....... :D
Ma anche 220X con il Dobson in binoculare sarebbero una goduria, io intanto preparo le matite e mi alleno........ :D

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010