1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 30 Ottobre 2010
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
ecco l'ultima ripresa di ieri sera...
solo una ripresa poi ho solo fatto riprese deepsky a causa del seeing orripilante...
info in foto...

cieli sereni


Allegati:
Giove F30 - RB - 0001 10-10-30 19-27-23RGB.jpg
Giove F30 - RB - 0001 10-10-30 19-27-23RGB.jpg [ 100.27 KiB | Osservato 626 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre 2010
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Salvo, eh si la serata non era granchè, però vedo che continui a riprendere con grande continuità.
Molto buona la resa dei colori simili al visuale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre 2010
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Guido
bhe stasera non sò se riuscirò...al momento e tutto coperto..
questa notte era tutto stellato ma seeing terribile...mo do una sbirciata al meteosat e vediamo che dice il satellite :mrgreen:
Volevo anche dare una regolata alla collimazione ma se il seeing non sale non tocco nulla...


cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre 2010
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono un esperto ma mi sembra una buona ripresa, ma soprattutto è utilissima perchè ho confrontato la tua ripresa con ciò che ho disegnato la stessa notte e mi ha confermato ciò che ho visto... :)

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre 2010
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvo...la tua dedizione e continua persenza è davvero encomiabile e soprattutto importante. Chissà che in queste tue continue riprese tu riesca a beccare un bel fenomeno tipo impatti su Giove od altro...questo nonostante il seeing che non ti favorisce per niente.
Complimenti anche per questa immagine e scheda ben dettagliata.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre 2010
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Non sono un esperto ma mi sembra una buona ripresa, ma soprattutto è utilissima perchè ho confrontato la tua ripresa con ciò che ho disegnato la stessa notte e mi ha confermato ciò che ho visto... :)

Saluti, Angelo.

Ciao Angelo
Grazie per il tuo commento, son curioso di vedere il tuo disegno...sempre se è possibile.. :mrgreen:

@Raf
Io ti ringrazio per questo tuo pensiero, è la passione che ci accumuna ed anche un pò di fortuna nel trovare spazii tra le nubi a farmi continuare le riprese...
bhe per beccare un fenomeno tipo impatto ci vuole molta fortuna...anche se una sera a dire il vero ho notato un qualcosa ma sfortunatamente ero solo in liveview e non stavo registrando..ma era davvero lieve come fenomeno...non son sicuro neppure se era un fenomeno creato dalla camera...
Per il seeing, bhe quello è andato mi sà....io sto a 20Mt dal mare e in periodo autunno\inverno non ho ancora idea come si comportano le ottiche...vedremo....
grazie ancora...
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre 2010
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 2:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvopa ha scritto:
Ciao Angelo
Grazie per il tuo commento, son curioso di vedere il tuo disegno...sempre se è possibile.. :mrgreen:



Ciao Salvo, certo che è possibile. Dopo averlo scannerizzato e ridotto ho finalmente inserito il disegno di Giove che ho eseguito...
Lo trovi qui: viewtopic.php?f=9&t=54215

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre 2010
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti angelo...
io con il disegno non vado per nulla d'accordo :mrgreen:...

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010