Innanzi tutto grazie per i commenti e per i complimenti!
x giampy47
I granuli rossi vengono fuori con il filtro h-alpha. In fatti nella luminanza non ce n'è traccia, ma usando l'h-alpha come rosso sono talmente evidenti che subito mi hanno lasciato perplessa. Ogni volta che elaboro un'immagine e mi viene fuori qualcosa di inusuale vado a controllare in internet ed alla fine ho visto che su qualche immagine di imager stranieri è presente anche se di un colore più magenta che rosso, ma da me era proprio rosso per cui alla fine ho optato per lasciarla così.
x skiwalker
Ti dirò, l'altra sera, quando sono uscita a portare fuori il sacco della raccolta differenziata, ho visto che era sereno (miracolo!) e mi sono accorta che in questo periodo l'inquinamento luminoso è veramente scarso... Considera che abbiamo Ravenna a 5 km in linea d'aria, ma l'inquinamento luminoso a est sud-est era al massimo di 10° di altezza sull'orizzonte e si vedeva una via lattea stupenda!
Il cielo era veramente stupendo! Invece quando ho ripreso M31 avevo l'inquinamento luminoso quasi fino a 50° dall'orizzonte... potenza della stagione turistica....
x Giovanni
Mi hai illovito con quel filtro h-beta... era un pò che ci stavo pensando, ma non lo avevo ancora visto usare sul serio....
Guarda, quelle flessioni mi stanno facendo impazzire, anche perchè sembra che le abbiamo soprattutto quando riprendiamo con gli obiettivi in parallelo sull'LX200... forse in questi giorni siamo arrivati a capire cosa potrebbe essere, intanto abbiamo deciso di non montarli più in parallelo, ma di usare l'LX200 ridotto intanto che non sarà pronta la nuova postazione con la NEQ6 fissa (in attesa di una montatura più performante...). L'immagine è stata in gestazione per quasi un mese anche perchè secondo me aveva tanti di quei difetti che quasi non volevo postarla...
x Diego
Grazie, immaginavo tuoni e fulmini leggendo come avevo composto l'immagine...
