1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bazzena
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:41
Messaggi: 18
haaa raga qua piovono lacrime!!!
è poco che ho preso il mio gioiellino lx200 14" e oculari nagler x andare su in bazzena ma no nonono non si puo continua a piovere.
che vita ingiusta :evil: :twisted: :twisted: :evil: :evil: :( :( :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bazzena
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
BaZena :D
Io ho sfruttato il Venerdi sera per un'uscita urbana e il tempo ha permesso perlomeno di fare ottimo planetario. Speriamo meglio per la prossima Luna nuova :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bazzena
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
BaZena :D
Io ho sfruttato il Venerdi sera per un'uscita urbana e il tempo ha permesso perlomeno di fare ottimo planetario. Speriamo meglio per la prossima Luna nuova :)


Anch'io! Giove non era niente male.....

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bazzena
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
ecco perchè piove

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bazzena
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
E io allora??? Non osservo da quasi due mesi, causa?? NUVOLE O PIOGGIA :evil: :evil:



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bazzena
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aiuto... :shock: :cry:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bazzena
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivana!
Ci fa piacere che si unisca gente al gruppo che frequenta Bazena ... sei della provincia di Brescia, immagino.
Se in una sera qualsiasi di questo fine settimana il meteo ci concede bel tempo, spero di conoscerti in mezzo ai nostri monti!

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bazzena
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:41
Messaggi: 18
hehe mi sa che dovrò cambiare nik sino qua mi scambiano x ivana e non per ivan :D :D
io sono di cremona xro è qualche mese che abito a cividate camuno, quindi a mezzora da bazzena.
mitica bazzena!!!
a temù ci sono le funevie dell'enel si potrebbe prendere quella e andare su al garibaldi sull'adamello x osservare buio assoluto ma col rischio di cadere nel laghetto :?: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bazzena
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
BaZena :mrgreen:
A me il mese scorso e' andata benino, all'Arma' prima parte della notte nuvolo poi si e' aperto e ho fatto un po' di sano deep.
Lo scorso venerdi sono stato a Sormano, meteo cosi' cosi' e il cielo non e' granche', ho dato un'occhiata a qualche ammasso, ho visto un gran Giove e poi molto bene la Luna.
Il prossimo week end... dipende dal meteo, non fosse per quello correrei in Svizzera senza pensarci due volte :evil:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bazzena
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 17:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione perchè nei prossimi giorni sono previste nebbie in Val Padana.
Questo vorrebbe dire che l'IL rimane tappato giù...e si potrebbe usufruire delle temperature un po' più miti di Pian dell'Armà e del salame di Varzi che puntualmente torna a casa con me ogni volta che vado a osservare al Giovà :mrgreen: Oppure della stessa Bazzzzzzena! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010