1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Cuore con Borg77Ed
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti, è un bel pò che non postavo un immagine. Questa ripresa risale addirittura al 13 agosto scorso!!
La pigrizia sta prendendo il sopravvento (o la vecchiaia) :?
Comunque mi farebbe piacere leggere la vostra opinione perchè ho dovuto sudare non poco nel tentativo di ridurre il rumore (sopratutto quello a pioggia, non ho fatto il dithering).
Si tratta della somma di 12 pose da 5 minuti ciasuna per un totale di 60 minuti in tutto a 400iso. La camera è una Eos 350D baaderizzata al fuoco di un Borg 77ed.
Ciao!!! :D


Allegati:
ic1805.jpg
ic1805.jpg [ 257.86 KiB | Osservato 878 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cuore con Borg77Ed
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dithering avrebbe migliorato molto l'immagine, io lo faccio in manuale ogni due o tre pose, mai più senza...

Sulla nebulosa vedo troppo magenta, poi hai l'ampglow in alto a sx, il fondo cielo a macchie, non oso immaginare i raw da cui sei partito.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cuore con Borg77Ed
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Bella immagine, da dove l'hai ripresa? Al di là del magenta eccessivo, credo che i vari problemi di cui lo sfondo soffre siano dati dall'assenza dei flat. Se avessi avuto quelli credo avresti facilmente rimosso le varie zone discontinue. Hai buttato un occhio alle pleiadi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cuore con Borg77Ed
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, secondo me si riesce con un po' di calma a sistemare quel fondo cielo, togliendo le chiazze blu e abbassandolo leggermente dovrebbe migliorare. Se ce la fai esce una foto niente male

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cuore con Borg77Ed
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Milo ha scritto:
Il dithering avrebbe migliorato molto l'immagine, io lo faccio in manuale ogni due o tre pose, mai più senza...

Sulla nebulosa vedo troppo magenta, poi hai l'ampglow in alto a sx, il fondo cielo a macchie, non oso immaginare i raw da cui sei partito.


Non posso che quotare!
E' comunque una nebulosa meno semplice di quanto possa sembrare. Con dei dark giusti dovresti rimediare all'amp glow in alto a sinistra e con un bilancimaneto corretto dei colori oltre a tirare meno i livelli, dovresti migliorare ancora un po'

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cuore con Borg77Ed
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Innanzitutto vi ringrazio tantissimo per le risposte ed i consigli! :D
Mi sono accorto ora di non aver scritto che ho fatto anche 5 dark e 23 flat. Ho dato tutto quanto in pasto a deepskystacker.
Ricordo la nottata particolarmente calda quindi, in parte, il rumore eccessivo è giustificato. La cosa che non riesco a capire è il perchè non sono riuscito ad aliminare almeno l'ampglow che, con i dark, normalmente sparisce.
Altro problema che non ho menzionato è l'IL: purtoppo peggiorato in quella zona. Non ho usato nessun filtro lps. Questo può aver contribuito a peggiorare le cose? Oppure un settaggio più ottimale di deepskystacker potrebbe, in parte, risolvere il problema?
Mi piacerebbe provare a riprendere lo stesso soggetto, dalla stessa zona, ma in questo periodo dell'anno. Sarei curioso di vedere il risultato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cuore con Borg77Ed
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, DSLR--Borg 77ed--inquinamento luminoso, senza nulla togliere alla strumentazione hai fato un gran lavoro in ripresa, ora hai il materiale sul quale lavorare e divertirti, i problemi sono stati sviscerati perfettamente da Valerio, riprendi dalla claibrazione ed otterrai una foto molto interessante.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010