Skiwalker ha scritto:
Molto bella complimenti! io la farei più luminosa..ma è già molto bella così!
Giuseppe Petralia ha scritto:
Giovanni come le fai fai e qualsiasi filtro usi vengono sempre ottime, complimenti ottima combinazione
anche io la accenderei un pochino, ma è già ottima anche così
ciao, Giuseppe
Un saluto ad entrambi, è un dubbio che avevo pure io, la mia difficoltà risiede nel tentativo di mantenere visibili i paerticolari nel nucleo senza però spegnere troppo la Galassia, ho provato ad eseguire una modifica, se passate di quà ditemi cosa ne pensate, ho provato a migliorare anche il Giallo perchè nella prima immagine non mi piaceva in modo particolare--
qui si trova sia la versione piccola che quella a massima risoluzione:
http://www.gioastroimage.it/immagini_0003a3.htm vaelgran ha scritto:
Che dire, a mio modesto parere, sei imbattibile nella gestione del colore.
Vivissimi complimenti.
Immagini spettacolari, pulite ma al contempo incise e dettagliate, come se ne vedono poche in giro.
Hai la capacità di ottenere il massimo dalla tua strumentazione e, nonostante la focale non eccelsa, sforni sempre dettagli da paura ma riesci a mantenere una pulizia d'immagine encomiabile.
Ancora complimenti.
Ciao
vaelgran
Ciao, in molti tendete a dire che gestisco bene il colore, i dettagli ecc...., difficile dire quale sia il risultato corretto, ammesso e non concesso che le foto sviluppate siano ok ci sono due elementi secondo mè fondamentali lungo il percorso, il primo è la Bomba di telescopio che mi ritrovo, tu giustamente rilevi la corta focale ma offre immagini particolarmente incise, il secondo è lo schrmo LCD per fotografia il quale offre una notevole profondità di visione e facilita enormemente le operazioni di sviluppo.
Un saluto a Gp, Milo, LeoOO7 e Vittorino.