1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove di ieri sera (29/10)
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Qualcuno lo ha osservato/fotografato?
c'erano due macchie nere che "spezzavano" la NEB :D

ho rpvato a fare qualche ripresa ma il seeing sembrava pessimo, quando ho rimesso in borsa gli attrezzi fotografici ed ho osservato, invece, il seeing sembrava ottimo... boh..
la cosa strana è che si passava da seeing molto buoni a seeing pessimi in pochi minuti, forse c'era qualche velatura di passaggio?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove di ieri sera (29/10)
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io le ho viste, una un pò più fuori dalla banda ed una più interna.
Dopo le macchie la NEB sembrava assottigliarsi da un lato.
Le ho viste verso le 23:00, in un momento di discreto seeing sono riuscito ad arrivare fino a 400x, ma non era sempre stabile.
Mi piacerebbe vedere su qualche ripresa cosa abbiamo visto.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove di ieri sera (29/10)
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Jack Aubrey ha scritto:
Anch'io le ho viste, una un pò più fuori dalla banda ed una più interna.
Dopo le macchie la NEB sembrava assottigliarsi da un lato.
Le ho viste verso le 23:00, in un momento di discreto seeing sono riuscito ad arrivare fino a 400x, ma non era sempre stabile.
Mi piacerebbe vedere su qualche ripresa cosa abbiamo visto.


ho una ripresa a F10, purtroppo è una mezza schifezza per via del eeing e a metà ripresa il pianeta si sposta per tornare poi nella posizione (forse ho dato un colpo al tubo senza accorgemene), comunque una elaborazione molto tirata mostra le due macchie che abbiamo visto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove di ieri sera (29/10)
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Antò!!! :)

Magari l'avessi ripreso, se non avessi avuto la febbre, l'avrei fatto, mi mangio ancora le mani :twisted:

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove di ieri sera (29/10)
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi. questa ripresa è stata fatta il 29/10 alle ore 21.30. spero vi possa aiutare. cieli sereni.Roberto.
http://img220.imageshack.us/i/giove2910 ... 80f30.jpg/ :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove di ieri sera (29/10)
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Alfa Acquarii

Io ho osservato più tardi però.
Quello che ho visto somiglia più a quello che ha ripreso Superpolaris, mostrato in un altro topic

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=54154&start=0

mi ritrovo con la macchia dentro la NEB, la zona scura subito sopra la NEB, a centro, e la zona assottigliata della banda.
Non sono sicuro però della data della ripresa.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove di ieri sera (29/10)
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ieri cio' provato a riprendere ( ma il seening era penoso ) :twisted: difatti ho 4 filmati soli ne ho elaborato uno velocemente che poi e l'unico con quelche macchia scura all'interno quelli dopo non c'e' traccia,non ricordo l'ora :mrgreen: spero possa esservi utile.
Ciao
Giovanni.


Allegati:
avi_00001 500 1200 1.jpg
avi_00001 500 1200 1.jpg [ 60.86 KiB | Osservato 1371 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove di ieri sera (29/10)
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok l'ho osservato anch'io ma dopo la mezzanotte, e di macchie ce n'era una sola, appena fuori la NEB.
L'ho anche disegnato: viewtopic.php?f=9&t=54215 e somiglia molto alla ripresa di G. Fidone tranne che per la macchia marrone più scuro all'interno della NEB che si vede nella ripresa.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove di ieri sera (29/10)
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
in effetti una era evidentissima, l'altra (quasi al centro della neb) era "intermittente" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010