1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera visto la serata ancora abbastanza decente dalle nostre parti , ho voluto saggiare un immagine di un soggetto non molto facile dalla pianura .
Ubicazione terreno esterno del nostro osservatorio (Talmassons ) ud
Soggetto nebulosa CERBERLAD 214 in cassiopea .
Somma di 20 pose da 6 min ciascuna con pentax 75 ridotto a 400 mm di focale , mediante riduttore di focale televue (si e' comportato molto bene) .
Sensore di ripresa M25C starlight , montatura new atlux , guida su 66ed

Saluti


Allegati:
cerberland 214 originalxforum.jpg
cerberland 214 originalxforum.jpg [ 465.27 KiB | Osservato 1336 volte ]

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Ultima modifica di FABRIZIO1961 il domenica 31 ottobre 2010, 18:13, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CED 214
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 14:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal pattern noise che vedo deduco che non hai fatto dithering vero? Comunque una bella ripresa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CED 214
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si non lo ho fatto .
Dovrei per riuscire utilizzare astroart sia per riprendere che per guidare , mentro uso il primo per riprendere e phd per guidare , ma i due programmi non comunicano per la funzione del Dither .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CED 214
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E vedo un rumore a pioggia in rotazione: presumo che neanche lo stazionamento polare sia stato precisissimo... :roll:
Ma il riduttore di focale qual è? Il TRF-2008? Molto interessante il suo comportamento!! :shock:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CED 214
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine e' partita come una prova , difatti non ho fatto lo stazionamento gran che bene (avevo rotazione di campo che ho dovuto correggere via software) e non ho fatto neanche il dithering .

No il riduttore e' il RFL-4087 , quello normalmente utilizzato per il Tv102 . Ho avuto modo di sperimentarlo anche sul w.o. 132 e lavorava bene (la focale nativa del 132 e' 925 ) , la sera scorsa l'immagine era solamente testata per verificare se innanzitutto riuscivo ad andare a fuoco sul pentax 75 e poi di testarlo otticamente .
Devo dire che lo stupore e' stato massimo quando ho visto il comportamento di un riduttore di focale nato per focali da 800-1000 , lavorare bene anche su focale come 500 .
Raccomandazione massima rispettare la giusta distanza , come indicato sul sito della televue .
p.s. il focheggiatore del mio pentax e' stato sostituito con un Father Toach , probabile un profilo piu' basso di quello originale .
Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buono a sapersi.. grazie mille!!! :wink:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CED 214
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
Si non lo ho fatto .
Dovrei per riuscire utilizzare astroart sia per riprendere che per guidare , mentro uso il primo per riprendere e phd per guidare , ma i due programmi non comunicano per la funzione del Dither .

Saluti

Uso anch'io PHD per la guida e un'altro SW per la DSRL, il Dithering lo faccio in manuale ogni due o tre pose, qualche minuto perso vale un'immagine finale senza rumore a pioggia.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 8:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avete mai pensato di usare DitherMaster? ;-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Avete mai pensato di usare DitherMaster? ;-)

Nicola,
ci ho provato ma siccome sono una frana indicibile con computer SW etc, non sono mai riuscito a farlo funzionare, eppure sarebbe ottimo per il mio set up.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 11:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Milo ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Avete mai pensato di usare DitherMaster? ;-)

Nicola,
ci ho provato ma siccome sono una frana indicibile con computer SW etc, non sono mai riuscito a farlo funzionare, eppure sarebbe ottimo per il mio set up.


Prova a scaricarti l'ultima versione se non l'hai già fatto e fammi sapere. Se invece nonostante tutto non funziona fammi sapere che vediamo di risolvere i problemi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010