1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul rifrattore vanno benissimo gli o-ring, ma il C8 è un'altra storia... è da quando ho preso il serialfocus che cerco un sistema decente per collegare il motorino alla manopola del fuocheggiatore :)
Al momento ho risolto con la parte di plastica di un rocchetto di scotch, ma non è molto preciso ed a volte, flettendo, fa sfilare l'o-ring... pensavo di realizzare qualcosa di simile a quello realizzato da Leone2K, ma più grande, da bloccare sul pomello del C8.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, scusate il ritardo per la risposta, ma sono ritornato solo ora da appuntamenti di lavoro.
Allora la cinghietta e la relativa "puleggia" sono parti di una frizione di macchine radio comandate, tante' che regge finoa 35.000 giri al minuto..!!!!!
Per il sostro uso non ne va manco 5 al minuto...meglio almeno dura una vita; il costo in effetti e' circa 15 euro, ma tu danno tutto il kit, da usare, chiaramente, solo la puleggia piccola e la cinghia.
Essendo dentata non slitta ne sul servo comando (ha i denti precisi) ne sulla manopola del focheggiatore, i poi si puo tenere anche abbastanza lenta sensa tirarla, cosi il otore sforsa meno ed e' piu preciso.
Con la O-ring im gomma va bene la deve essere titra altrimenti slitta, e se si tora troppo il servo sforza.
Se ci riesco motto su yuotube il filmato che ho appena fatto, e vi mado un messaggio con il link..
A dopo Leonardo...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie delle info... devo fare un giro ad un negozio di modellismo delle mie parti, vediamo cosa viene fuori :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
provate se il link del video funziona...
non e' un granche di qualità,
l'ho fatto con Iphone3g... meglio no mi e' venuto
http://qik.com/video/16463816


Ps. per Sergio,
se hai tempo vedi di implemantare i comandi anche da tastiera tipo: le freccie, o tasti F1...F4.. etc. cosi non si deve usare il mouse o tenere la finestra in primo piano, visto che ci sono sempre altri progammi aperti

Ciao

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
leone2k ha scritto:
provate se il link del video funziona...
non e' un granche di qualità,
l'ho fatto con Iphone3g... meglio no mi e' venuto
http://qik.com/video/16463816


Ps. per Sergio,
se hai tempo vedi di implemantare i comandi anche da tastiera tipo: le freccie, o tasti F1...F4.. etc. cosi non si deve usare il mouse o tenere la finestra in primo piano, visto che ci sono sempre altri progammi aperti

Ciao


Leone, i tasti rapidi sono già implementati :wink: , li vedi scritti sotto i pulsanti. sono da 1 a 8 per la velocità e A S D per andare da una parte e F G H per muovere dall'altra. PPer ricevere i comandi comunque la finestra deve avere il focus, mi pare il minimo, la pressione della tastiera deve essere riferita a quella applicazione e quindi deve essere selezionata.

Ciao.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I'm sorry!!!
Non mi ero accorto
Si vede il filmato??

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sergio, mi ripassi i driver ascom del serial focus, sto provando nebulosity; comunque ancora sono indeciso quale SW usare per riprese e messa a fuoco, tu che usi???
Buona Domenica,Leo

aggiornamento:
Ho provato i driver ascom 1.5 ma quando parte l'istallazione mi dice che vuole la iattaforma ascom 5.
Io ho la 5 e aggiornayta dnache di fresco.. che faccio...
fammi sapere
Leo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leone, prova a togliere ascom. Poi installi la 5, metti il driver del serialfocus e poi aggiona alla 5.5.
A me così non ha dato alcun problema, oopure magari prova a mettere ascom 4, poi i driver serialfocus e quindi metti la 5 e poi la 5.5

Io per la ripresa usvo canon EOS utility e il telecomandino programmabile preso dai cinesi.
Ora invece penso userò astroclick, devo solo terminare qualche lavoro nella casa nuova per trasferire il tele in postazione fissa sul balcone e riprogettare tutta la serie di collegamenti e software. Quindi per ora non sto riprendendo nulla, ma astroclick mi intriga.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. Intanto complimenti per il bel lavoro.
In riferimento agli ascom ho lo stesso problema riportato da altri.
Sul pc é presente la versione 5.5
In fase di installazione del driver ricevo il messaggio: The Ascom Platform 5 is required for this driver.

Gli ascom mi vanno molto bene con tutto il resto collegato (ccd, montature, ecc).

Non é possibile disattivare, in qualche modo, la verifica dei driver ascom installati per mandare avanti l'installazione?

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la procedura di instrallazione del driver ascom non posso cambiarla, è parte di un kit di sviluppo ascom mi pare, non è roba scritta da me.
puoi provare col workaround: togli la 5.5 e torni temporaneamente alla ascom 5. Installi i driver ascom del serialfocus e quindi rimetti la 5.5 di ascom, si fa in fretta, purtroppo per ora non ho altre soluzioni :-(

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010