1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove con Newton 250 SW
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Prima dell'ondata di nubi di questo WE ho provato a riprendere Giove con il Newton 250/1200 SW, con Barlow COMA APO 4X e Vesta PRO II sono circa 1000 frames di cui ne ho tenuti circa 450

cieli sereni

Paolo


Allegati:
jupiter 20101030 Newton.tif [335.13 KiB]
Mai scaricato

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con Newton 250 SW
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 21:10
Messaggi: 47
Io ho il tuo stesso telescopio, ma sono un visualista. Mi pare che la foto riporti abbastanza fedelmente quello che ho visto in visuale la notte del 29 (e anche altri dettagli più fini, che io non ho potuto vedere) ed anche i colori mi sembrano reali (anche se su questo non ci posso giurare, perchè ho quasi sempre usato un filtro per diminuire l'abbagliamento :lol: ). Nella visione il pianeta è però più "morbido" e sotto questo punto di vista l'immagine perde un pochino di naturalezza, ma immagino che sia il prezzo da pagare durante l'elaborazione (forse per aumentare il contrasto?).
Quando esattamente hai fatto la foto? Hai anche osservato la sera in cui hai fatto la ripresa? puoi fare un paragone con quanto vedevi all'oculare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con Newton 250 SW
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao Beppe,
la ripresa l'ho effettuata a cavallo della mezzanotte del 29 sul 30, ma il seeing non mi permetteva di godere di una buona osservazione visuale, a riguardo del Newton SW, devo dire che sono molto soddisfatto delle immagini planetarie che ottengo, l'ho acquistato principalmente per farci delle osservazioni e riprese deep sky, ma per assurdo sono arrivato alla conclusione che quasi sempre fà la voce grossa anche sul mio Maksutov da 180 (sempre SW) che dovrebbe essere specializzato in hi-res.

cieli sereni

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010