1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: web cam...come si fa???
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 12:42 
:?: :?: :?: ciao ragazzi,chi mi spiega cortesemente come fare riprese web cam in proiezione oculare?cioè che adattatore serve?
cieli limpidi Marco :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
di solito le riprese webcam si effettuano al fuoco diretto, e si aumentano gli ingrandimenti aumentando al focale con ausilio di barlow e prolunghe. Comunque sia ti servirà un adattatore da 31.8mm da avvitare/inserire nella webcam ed innestare poi nel focheggiatore.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 12:48 
si ok questo lo so ,ho già l'adattatore x la web da inserire nel focheg.,quello che volevo fare io è riprendere in proiez. oculare
ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti serve un adattatore per foto in proiezione da oculare.
:)
Non se ne trovano molto dedicati alle webcam, io avevo preso un anello T e gli avevo avvitato un raccordo in cui si riesce a infilare bene il classico attacco da 31,8...
Onestamente, però, non è che abbia trovato grande giovamento. Un sacco di sbattimento in più per niente.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi avere un adattatore che permetta l'inserimento dell'oculare. Questo adattatore deve avere inoltre una specie di tubo di prolunga esterno per poter permettere di mettere la webcam con il suo adatattore dopo l'oculare stesso.
Io ne ho uno autocostruito ma penso che il telextender della Meade faccia al caso tuo, anche se non ho avuto modo di provarlo.
Se poi vuoi provare a fartelo da te ti posso fare un progettino ma non subito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo di specificare che l'anello T era collegato proprio a un telextender che alloggiava l'oculare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo che il tele-extender della Meade fa al caso. E' in mio possesso
da prima che avevo l'8" con l'intento di usarlo ma poi ho sempre fugato
questa possibilità in quanto non avevo ancora appreso la tecnica.
Il tele-extender termina con attacco T quindi aggiungendo un adattatore
T-31,8 (preso da Miotti) si risolve al volo il tutto.

Tieni presente che la focale di partenza limita fortemente l'utilizzo della
proiezione oculare.
Se la focale è bassa non superiore a 2000 con un 12,5 ortho vai alla grande,
meglio ancora, se non ti servono forti ingrandimenti, il 25 ortho.

Un invito a dare un'occhiata al sito Guillaume B. che usa un bel 114/900
in barba a tante teorie ;)

http://perso.orange.fr/astro-sug44/

Cieli serenissimi, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho il tele-extendere della Meade, l'ho preso nel 99 e lo ricomprerei 100 volte. E' un po' caretto ma assolutamente perfetto e dura tutta la vita. La sua escursione di 35 mm permette un range di focali molto ampio.
"Un tele-extendere Meade è per sempre" :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 14:55 
quanto costa e chi lo vende?
grazie ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.otticasanmarco.it/meade_fotografia.htm
Il primo della lista. Adesso non sto a cercare dappertutto per vedere se magari altrove costa meno, se vuoi prova a vedere presso i siti di altri rivenditori.
Ricordo che si può sempre usare anche per il fuoco diretto, basta svitare il pezzo portaoculari e tenere il barilotto da 31,8 mm, che ha un T2 a sua volta. Per questo dico che è perfetto, perché va bene per qualsiasi tecnica di ripresa che per ogni tipo di fotocamera: fuoco diretto, Barlow, tele-extender, reflex, webcam, camere CCD, insomma con quello si può fare TUTTO.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010