1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come postazione fissa è un ottimo strumento, che ti farà divertire molto :) Se uniamo anche la tua fortuna di abitare in una zona buia, uno strumento del genere ti farà vedere una vagonata di oggetti.


Cieli sereni :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 10:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
LaSalamandra ha scritto:
Vabbè ragazzi, grazie lo stesso. Ho preso il Celestron CPC 1100. Non ho resistito oltre.


Auguroni! :mrgreen:
Non te ne pentirai ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 11:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Auguri per il bimbetto. La sera mettigli una bella copertina, così non si ammalerà! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo :shock:

complimenti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me potevi puntare ancora più in alto, ma magari più avanti quando non ti bastano più 28 cm...buone osservazioni!!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 19:50
Messaggi: 17
Grazie a tutti. Grazie Junior86; non me la sono sentita di andare oltre. Sfrutterò all'osso questo e poi, casomai, metterò un post con "Terzo telescopio".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 2:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai voja te a sfruttallo :lol:

Facci sapere, poi :wink:

In bocca al lupo e cieli sereni

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 19:50
Messaggi: 17
Elio ha scritto:
Hai voja te a sfruttallo :lol:


:-) ... beh, considera che il mio primo Vixen me lo sono tenuto 24 anni!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo Telescopio
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Auguri anche da parte mia!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 19:50
Messaggi: 17
E' arrivato!

E' bellissimo e pesantissimo. Alle 17:00 il cielo era libero; sono scappato dal lavoro, sono andato in campagna, l'ho montato e ... cielo coperto, dannazione.

Non so se riuscirò a dormire stasera ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010