1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen BT 80
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 15
Salve a tutti gli astrofili binoculari.
Sarei intenzionato ad acquistare un binoscopio Vixen BT 80 A, sui mille euro di spesa, pero' prima dell' acquisto vorrei chiedervi un parere su codesto strumento, se vale veramente la pena di acquistarlo o in giro c'e' magari qualcosa di meglio. Non voglio superare i 5 kg. di peso dello strumento e ho necessita', dato che lo userei tantissimo per astronomia,un po meno per il terrestre, che abbia i prismi inclinati almeno a 45 gradi e gli oculari intercambiabili.
So che e' di costruzione giapponese, e la cosa mi rassicura sia dal lato della qualita' ottica e soprattutto meccanica.
Grazie in anticipo per i consigli su questo strumento ed eventuali altri validi strumenti in alternativa.
Marzio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 15
La cosa che non mi convince tanto in questo binocolo e' che ha una focale di 900 mm. ma il tubo e' lungo solo 500 mm.
Penso che all' interno gli abbiano messo una lente di barlow per allungare la focale, altrimenti non mi spiego la cosa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
in realtà il tubo dovrebbe essere di 580 mm; è un binocolo che non mi ha mai convinto molto, anche se con un f/11 i difetti ottici risultano piuttosto ben corretti.
Non ho idea dello schema ottico utilizzato. Mi piace poco la regolazione "libera", con possibili decentramenti, della distanza interpupillare.
Direi che per la somma prevista e per quel diametro sull'usato puoi trovare di meglio, basta solo.....cercare con attenzione.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 15
Ciao Deneb, volevo stare sul nuovo ed acquistare uno strumento da tenermi per tutta la vita.
Il fatto e' che sul mercato del nuovo, al momento non ho trovato un granche', soprattutto sugli angolati.
Ho visto che c'e' un nuovo binocolo da 70 mm. angolato, poi c'e' il Geoptik da 88 mm. ma pesa 7 kg, entrambi cinesi, e poi si va sui 100 mm.
Mi affascinano il Fujinon 16x70 ed ancor di piu' il Docter da 80 mm. , ma sono diritti e per uso astronomico sono scomodi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se vuoi stare sul nuovo su quella cifra e non vuoi prodotti cinesi allora non hai molta scelta, anzi credo forse sia l'unica circa gli angolati

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 15
Ho appena trovato un sito americano dove dicono che nel tubi dello strumento ci sono delle lenti di barlow che allungano la focale.
Mi vengono dei dubbi su questa soluzione ottica.
D'altra parte, in effetti, sugli 80 mm. angolati non ci sono altre alternative, tranne il Geoptik da 88 mm.
Sara' migliore il Geoptik od il Bt 80 ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vedi su binomania

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 15
Leggendo il test su Binomania mi e' passato l' entusiasmo per il BT 80.
Stando alla recensione non parrebbe un granche'.
Mi sa che e' meglio attendere tempi migliori, magari uscira' qualche strumento interessante.
In realta' un binocolo ideale ci sarebbe, ma il costo e' proibitivo... Il Kowa Highlander.
Andrebbe bene anche l' acromatico, ma 5000 euro francamente non posso permettermeli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Premesso che non ho mai avuto esperienza diretta e possono essere solo singoli casi sfortunati, ma per quanto riguarda l'88 mm con gli oculari a 90° ho letto di più di un esemplare con problemi di collimazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen BT 80
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao marzio, ma questo annuncio l'hai visto bene?
viewtopic.php?f=30&t=53831
C'è un Miyauchi 20-30x77 che, se non è già stato venduto, ti consiglierei di prendere in considerazione.... Che te ne frega se è usato?
L'importante è che sia in condizioni integre, ma su questo immagino che il buon deneb, non abbia problemi a tranquillizzarti.

Guarda, se non fosse che ho già un 100 angolato che, seppur di produzione cinese mi soddisfa parecchio e che ho già in programma altre spese, credo che ci avrei fatto più di un pensierino.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010