1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ciao, Ivan.

Bella quella della "cherubinata", mi ha fatto sbellicare.
E' vero che, rispetto ai primi input, l'AS80/1200 è molto caro ma è altrettanto vero che è un "assegno circolare", che le sue prestazioni sono notevolissime, che è un oggetto di "culto" (passami questo termine forzato) e che, comunque, il suo prezzo era basso. Dico "era" perché è stato già venduto... Me lo sono lasciato sfuggire, ho esitato.. me stolto... sempre così, cavolaccio.

...

anzi no, è ancora in vendita? Mi era parso di vederlo "andare via"..

Quasi quasi gli scrivo al ragazzo spagnolo.


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
E' vero che, rispetto ai primi input, l'AS80/1200 è molto caro ma è altrettanto vero che è un "assegno circolare", che le sue prestazioni sono notevolissime, che è un oggetto di "culto" (passami questo termine forzato) e che, comunque, il suo prezzo era basso. Dico "era" perché è stato già venduto... Me lo sono lasciato sfuggire, ho esitato.. me stolto... sempre così, cavolaccio.


Paolo:
apprezzo il tuo senso dell'humour e la tua stragrande passione per i rifrattori.
Ho posseduto l'AS 80/1000 (non il 1200) e devo dire che aveva delle centriche da manuale, anche se un pizzico di cromatismo residuo, tuttavia è sempre il solito discorso, messo a confronto con un C8 che costava un terzo del prezzo le prendeva sulle stelle doppie.
Io continuo sempre a dire che al diametro non c'è sostituto, pur ammettendo che la visione coi rifrattori di piccolo diametro è accattivante e piacevole, e che per le riprese CCD del sole tali strumenti sono un vero cavallo da battaglia (ne possiedo, nel mio piccolo, una modesta collezione).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Sì, Fulvio.
Concordo con te ma molto dipende anche e soprattutto da che tipo di sistemi multipli si predilige osservare.
Nella ricerca della massima separazione io stesso abbandono i miei rifrattori e utilizzo strumenti a specchio di diametro superiore, pena non poter scendere sotto 0,6" o valori limitrofi.
E' però altrettanto vero che, pur da discreto osservatore di stelle doppie e multiple, sono personalmente molto attratto da sistemi poco stretti (tipicamente con separazioni non inferiori a 1") dove i rifrattori sono innegabilmente più piacevoli: consentono la separazione e offrono immagini più belle e quiete.
Ecco perché, a chi si accinge a osservare stelle doppie, sono solito consigliare rifrattori da 8/10 cm.
Il numero di sistemi alla loro portata è enorme e la facilità di utilizzo che permettono notevole.


E' esistito un AS 80/1000 ???
Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 21:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
Serve focheggiare molto bene e stare tranquilli per cogliere ciò che è vicino al limite strumentale.

In quel caso, col 12" basta togliere il diaframma di cartone... e le centriche si strizzano in due puntini grandi un terzo di prima (più qualche "baffetto", vabbé...) :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Fulvio, scusami, ma non ho ricevuto risposta.
Mi hai messo una "pulce nell'orecchio" che non riesco a togliermi.
Poiché non mi risulta che sia mai esistito uno Zeiss AS 80/1000 sono davvero incuriosito dallo strumento che hai avuto tu. Cos'era di preciso?

Conosco bene il 80/840 e il 80/1200 ma del tuo 80/1000 non conosco nemmeno l'esistenza!

Grazie.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio, scusami, ma non ho ricevuto risposta.
Mi hai messo una "pulce nell'orecchio" che non riesco a togliermi.
Poiché non mi risulta che sia mai esistito uno Zeiss AS 80/1000 sono davvero incuriosito dallo strumento che hai avuto tu. Cos'era di preciso?

Conosco bene il 80/840 e il 80/1200 ma del tuo 80/1000 non conosco nemmeno l'esistenza!


Ciao, Paolo:
Scusa se non ti ho risposto, ma non avevo visto la domanda.
Hai ragione tu, era l'80/840 marcato Zeiss West, mi ero sbagliato sulla focale.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ah! meno male... temevo di dovermi mettere alla ricerca di un 80/1000 AS.
Grazie! :lol:

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010