1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 12:25
Messaggi: 10
per quanto riguarda treppiedi fotografici, ne ho 2 a casa. il più grande è un Benro a298n6 con testa cullmann pagato lire di dio... il problema è adattare il telescopio sopra questo cavalletto!

ora dato che non mi capisco più!!!.. restando sempre su quella cifra, e sapendo che posso usare il cavalletto che già possiedo, cosa mi conviene prendere? ribadisco che mi interessa la natura per un buon 80%, poi se capita vedere qualche altra cosa di interessante su in cielo di notte, ben venga!!!

dato che negozi attrezzati non ne esistono dalle mie parti, devo prendere tutto sul web, e da quel che ho potuto vedere, ci sono 2 siti tedeschi che vendono e spediscono in italia.

mi potete per cortesia indicare tutto l'occorrente ... magari se potete date un occhio su astrosh*p oppure teleshop-exp**. Vi ringrazio..

(Skywatcher Maksutov telescope MC 80/1000 Skymax)

PS.: quindi i rifrattori celestron e skywatcher che indicato all'inizio, che costano 100euro compreso di trappiede, è meglio se li lascio perdere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
su teleskop express trovi il Mak da 90mm che ha già l'attacco per il treppiede fotografico.

Si, i rifrattori che hai indicato all'inizio è meglio lasciarli perdere, non tanto per la qualità dell'ottica quanto per la montatura.
Puoi pubblicare una foto della testa del tuo treppiede o il modello esatto? ho qualche dubbio sull'ingrandimento gestibile soprattutto considerando il Mak che ha una bella focale.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 12:25
Messaggi: 10
testa cullmann 40200 + basetta cullmann 40460
http://pixnyc.blogspot.com/2010/05/cullmann-40200-35nm-ballhead-40460-qr.html

il treppiede è un BENRO A-298n6

comunque per quanto riguarda la montatura dei rifrattori. se decido di usare la mia, per uso terrestre è sicuramente meglio di quelle che danno in dotazione sui modelli da 100euro.

Sono confuso Ragazzi!!! non so che fare!!!
(ho letto sul web che il mak90-1250, ma penso sia riferito a tutti i riflettori, per mettere a fuoco bene deve entrare in temperatura, cioè se lo porto da dentro casa a fuori e c'è uno sbalzo termico, ci vuole anche mezzora prima che si ambienti e faccia bene il suo lavoro di messa a fuoco.)

Sul sito da te consigliato costa 129euro +ss , sai quanto costa spedire?

Ultima cosa "forse":
- con questo obiettivo l'immagine che vedo in natura è dritta o devo prendere anche un correttore orizzontale + verticale(su teleskop non ne parlano e non mettono neppure l'accessorio raccomandato, vorrà dire che già è compreso)?
- Siamo sicuri che si agganci tranquillamente alla mia basetta senza comprare alcun adattatore?
- Ho visto che per poter scattare qualche foto devo prendere l'anello T2, non è compreso ovviamente!!! :lol:

GRAZIE MILLE.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul sito di teleskop express, http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Tubus.html

dice: The SKM 90 spotting scope has a ¼" photo thread - so the lightweight scope (1.4kgs) can be attached to nearly any photo tripod.

Quindi se la tua basetta ha lo stesso filetto ( ¼" ) non c'è problema.

Usando il diagonale di serie ottieni una immagine corretta per quello che è l'alto ed il basso, mentre capovolta per quello che è il sinistra/destra.

Per le foto invece non ti saprei dire mentre per il tempo di acclimatamento tenderei a non farne un dramma, non penso che ci siano grossi problemi considerata la modesta apertura, soprattutto se osservi a bassi ingrandimenti.
In dotazione però ti danno solo due oculari, uno per i 50x ed uno per i 125x, quest'ultimo esagerato soprattutto per il terrestre e sicuramente di difficile gestione sul treppiede fotografico.

Ammetto di essere in difficoltà nel consigliarti, ogni scelta ha i suoi pro ed i suoi contro e mi verrebbe da dirti di tornare al rifrattore su eq2 soprattutto se non hai problemi legati al peso e all'ingombro (oppure cercavi qualcosa da infilare nello zaino?).
Magari prova ad attendere il parere degli altri, se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho trovato il 70/900 su Eq2:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 12:25
Messaggi: 10
si allora la basetta ha entrambi i filetti 1/4 e 3/8, quindi siamo apposto da questo punto di vista.

per quanto riguarda l'immagine, se è con la terra sotto e il cielo sopra, ma la destra è invertita con la sinistra. poco male!!! non è un problema.

per le foto, ho visto che serve un anello T2 opzionale che costa 20euro.

Eventualmente c'è un Skywatcher Maksutov telescope MC 80/1000, in teoria è come l'altro però più piccolo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 12:25
Messaggi: 10
per quanto riguarda la distanza minima di messa a fuoco? i metri quant'è? e di un rifrattore con focale di 700mm?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me se non è chiaro che tipo di osservazioni naturalistiche si vogliono fare e quali sono le preferenze in ambito astronomico, stiamo in alto mare; non se ne esce.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ho idea di quale sia la distanza minima di messa a fuoco, immagino qualche decina di metri.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 12:25
Messaggi: 10
è lo so, capisco benissimo che nemmeno io ho le idee chiare!!! è il primo tentativo di avvicinamento a questo mondo. diciamo un po di confusione c'è!!! :D

però è certo che do priorità alla natura, mi interessa di più.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010