Salve a tutti,
ieri sera ho provato a riprendere con il piccolo newton SW 150 f 5, il setup è questo
http://postimage.org/image/1f44ak62s/Questo è il singolo Raw
http://postimage.org/image/1f49967k4/Questo è il risultato di 12 pose da 180", Canon 40D baader con MPCC, no dark e flat, dithering manuale ogni tre pose, elab (minima) con DSS, PS.
Note: Luna calante e ripresa dalla periferia di Verona, mag visuale 4,5
http://postimage.org/image/1f4hiuy10/Le stelle sul lato dx presentano deformazioni dovute ad un errato posizionamento della reflex, non era perfettamente in battuta sul fok....
Pregi e difetti di quest'ottica
Difetti: il focheggiatore ha un drawtube troppo invasivo alla distanza di messa a fuoco con reflex e intercetta la luce del primario, se fate caso le stelle appaiono come tagliate verso il basso, devo provare a posizionare il primario più interno, le viti di collimazione lo consentono, in modo da estrarre il fuoco almeno di un cm.
Il fok non ha il serragggio perimetrale ma le classiche viti a 90°, la SW ha comunque in catalogo l'anello da sostituire all'originale.
http://postimage.org/image/1f530ugg4/Fine dei difetti!!!
Pregi: è piccolo e leggero, si collima tenendo l'occhio all'oculare, Il fok è decente e non slitta (è quello senza demoltiplica) e pure collimabile, per fare foto a medio campo è ottimo, costa poco e offre molto.