1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma quanto affascina il nostro cielo!
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Forum
oggi sono stato nel cantiere del mio osservatorio, ad Erbezzo, sulle montagne del veronese.
La squadra dei miei collaboratori, come ogni mattina è arrivata su prima delle sette e mezza ed ha lavorato sodo fino al buio della sera, e verso le 18 e trenta ha messo in ordine ogni attrezzo e si è preparata per il ritorno a casa. Nino, un caro amico ed abile imprenditore, Antonio, Vasile e Costantino erano pronti per salire in macchina, quando io mi sono girato verso est ed ho esclamato: ecco Giove! Tutti hanno rivolto lo sguardo nella direzione del faro che illuminava il cielo ancora chiaro, mentre da ovest un fascio di luce illuminava i muri in pietra che avevano tirato su dalla mattina. Esclamano: ma è solo una stella! Allora io comincio a disquisire sull'effetto brillante di una stella, mentre quell'astro non brilla di luce propria ma riflette quella del Sole. Ma il sole è dietro la montagna, mi dicono. Allora io faccio loro presente che tra il sole e giove la terra non è che un piccolo punto che non influenza il tragitto dei raggi del sole verso il gigante gassoso. Non voglio tirarla per le lunghe, ma i miei amici edili, dopo undici ore di lavoro, hanno dimenticato la stanchezza che tutte le sere li fa giungere a casa solo per andare a dormire, e mi hanno mitragliato di domande e credo di averli tenuti calamitati al cielo per una buona ora. E' stato bellissimo! Volevo soltanto rendervi partecipi della gioia che mi hanno dato.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mitico geppe! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
magari domani sera faglielo osservare in uno strumentino!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
COMUNISTA MODE ON Se non ho capito male: e li fai lavorà pè 11h di fila sti poracci per il tuo osservatorio? :shock: :shock: :shock: :shock: COMUNISTA MODE OFF

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella geppe.. è un pò che non ci incanti con i tuoi racconti... foto foto foto dei tuoi work in progress dai. !! :D

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo racconto caro Geppe!! :)

Concordo, dovresti far osservare loro, quel punto luminoso, al telescopio :-)


cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene..bene...Geppe, bel racconto davvero.
Potremmo allungare questo tuo post con esperienze simili se vi và :wink:

Carabinieri1:
Ci ritroviamo su un praticello sulle colline della prov.di Latina. Posto abbastanza buio e ci sistemiamo con 3 telescopi, computer ecc....ad un certo punto della sera si ferma sul bordo della strada a poche decine di mt da noi un fuoristrada, che ci ilumina a giorno con un faro..:..."..CHI SIETE!..CHE STATE A FA'!"...Il tizio scende mentre l'altro ci raggiunge sullo sterrato con la camionetta...."CARABINIERI!"....dopo un primo attimo di smarrimento alla vista di tutta quella roba, e di un Saturno come se ne vedono pochi, sullo schermo del pc, si sciolgono e giù una valanga di domande, indicando la stella polare a....sud! :? Dopo circa trequarti d'ora ci controllano i documenti e tanti saluti.

Carabinieri2:
Stesso posto esattamente 3 settimane dopo...stessa camionetta, stesso faro, stessa corsa sullo sterrato e stessi carabinieri....:.."AMICIIIIII...!"...scende il maresciallo quasi a braccia aperte, che ci dice di aver raccontato la serata precedente alla moglie, di aver visto Saturno, le stelle ecc... :lol: ...insomma baci e abbracci e poi...."DOCUMENTI!! :evil:
Ci confessano di aver avuto segnalazione di ladri di bestiame da quelle parti e siccome io mi muovo sempre con il furgoncino del lavoro...ecco fatto 2+2! :mrgreen:

Stessa esperienza con la forestale sul monte Semprevisa.
Spero di non aver fatto un grave OT, ma ho pensato che in questo periodo di magra astronomica ci possiamo permettere un pò di divagazione. :)
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
proprio bistrattati noi poveri astrofili :lol:

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao geppe ma quanto freddo fa lassù ormai?, già qua in città io non lo sopporto più.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 11:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha scritto:
Stessa esperienza con la forestale sul monte Semprevisa.

Com'è il cielo sul Semprevisa? P.e. rispetto a Campo Felice o al Tancia (sempre se ci sei mai stato...).
Io lassù ci sono salito solo in mountainbike... :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010